Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Visitando questo sito accetti pienamente la nostra Privacy Policy.

Arte e cultura

Notizie Arte e cultura Milano

Un San Valentino artistico a Milano
05/02/2013

Un San Valentino "Ad Artem" a Milano

Quattro proposte per passare una festa degli innamorati artistica.

Renzo Bergamo e il suo concettualismo astratto: Atomo Luce Energia in mostra a Milano
27/01/2013

Renzo Bergamo e la poesia matematica, a Milano.

Scienza e arte come unicum naturale, le tele di Renzo Bergamo

Il Design è mobile allo spazio Plusdesign di Lambrate
26/01/2013

L'Arte è mobile?

Una mostra che celebra il senso della fusione fra Arte e Design

Helmut Newton, storia di un famosissimo fotografo di moda
22/01/2013

Helmut Newton e la celebrazione del lusso

Nato ebreo-tedesco, naturalizzato francese, morto ad Hollywood: storia breve di un'icona della moda

Milano incontra la poesia. Area P, a Palazzo Marino
17/01/2013

Incontro con la Poesia a Palazzo Marino: “Area P”

Altri tre incontri con: Milano incontra la Poesia.

Robert Doisneau, il fotografo della Ville Lumière a Milano.
16/01/2013

Robert Doisneau e il volto di Parigi

La Parigi in bianco e nero di Doisneau: Paris en Liberté

Boom di visite per le mostre milanesi
15/01/2013

Mostre Milano, boom di visitatori

Un milione e ottocentomila ingressi nel 2012.

Alex Kanevsky, emotività e felice instabilità
01/01/2013

Alex Kanevsky e la poesia del vuoto

Sulle sue tele si incontrano solitudine e carnalità

Simone Peterzano tra i maggiori esponenti del manierismo lombardo
22/12/2012

Simone Peterzano, tra Tiziano e Caravaggio

Il manierismo lombardo all'epoca della Controriforma

Musei aperti per le feste a Milano
19/12/2012

La Bellezza a Milano non va in vacanza

Elenco di poli espositivi aperti a dicembre e a gennaio

Mario Giacomelli, da Senigallia al Moma di New York
11/12/2012

Mario Giacomelli e la dimensione eterea del ricordo

La poesia meticolosa del grande fotografo marchigiano

Giulio Einaudi e la sua casa editrice
10/12/2012

Giulio Einaudi, l'"ottimo despota"

Successi e declino di uno dei giganti della divulgazione culturale

François Gérard e la sua sfolgorante ascesa
03/12/2012

François Gérard e il "ritratto" di un'epoca

Dalla miseria alla fama, tra Canova e Jacques Louis David

Antonio Canova, il recupero della lezione ellenica
03/12/2012

Antonio Canova "nobile semplicità e quieta grandezza"

La grazia immobile di uno dei massimi esponenti del Neoclassicismo

Il mito di Dracula nell'arte e nella storia
16/11/2012

Dracula e il mito del vampiro

Dalla mitologia al cinema, una leggenda intramontabile

Giovanni Bellini, il Giambellino
07/11/2012

Giovanni Bellini e il senso cromatico della prospettiva

Il Maestro veneziano tra influenze tardogotiche e innovazioni rinascimentali

Notizie Milano

Iscriviti alla newsletter

i campi con * sono obbligatori