- Locali Milano
- »
- Notizie Milano
- » Notizie Arte e cultura Milano
Notizie Arte e cultura Milano

Approvato il progetto definitivo del Teatro Lirico
Verrà riqualificato e riaperto anche il Teatro delle Marionette.

Raffaello Sanzio, l'apogeo della grazia
L'artista urbinate è noto per la dolcezza delle sue Madonne, per i suoi ritratti e per la magnificenza delle stanze vaticane

Takeshi Shikama e i misteri del paesaggio
I suoi scatti in bianco e nero catturano la magia e il respiro della natura.

Dieter Roth, quando il mezzo diventa il fine
Artista, grafico, poeta, realizza progetti editoriali e processi di stampa del tutto originali e alternativi.

Jason Martin, tra pittura e scultura
L'artista britannico trova un equilibrio anche tra stasi e movimento e tra istinto e rigore.

Icone russe presto in vendita
Il ricavato sarà destinato alle misure antifreddo per la tutela degli indigenti. Anteprima nella Galleria Vittorio Emanuele II.

Viva Verdi e il tricolore
Le più celebri arie verdiane eseguite in occasione dell'inaugurazione della stagione della cultura 2013.

Man Ray, Parigi e rivoluzione
Il suo lavoro incrocia le intuizioni di Duchamp e contribuisce a illuminare gli anni d'oro di Montparnasse.

Riapre al pubblico il Museo del Duomo di Milano
Da giovedì 7 novembre di nuovo possibile visitare il Museo del Duomo.

Elliott Erwitt, serio nel non essere serio
Umorismo nonsense e poesia involontaria sono le principali caratteristiche del fotografo italo-americano.

Lewis W. Hine e il lato oscuro dell'industrializzazione
Il padre della fotografia sociale si concentra soprattutto sui costi umani del progresso

"Waiting for Pellizza" al Museo del Novecento
In collaborazione con Associazione Pellizza da Volpedo e a cura di Civita.

Nahum tevet, ludica geometria
L'artista israeliano sa mescolare stupore infantile e rigore geometrico.

Berenice Abbott, "straight photographer"
L'incontro con Man Ray segna il destino di una delle donne più influenti del panorama culturale del XX secolo.

Allora & Calzadilla e il futuro "meticcio"
Il duo continua a mescolare istanze interdisciplinari e provocatorie, tra tribalismo e globalizzazione.

L'inossidabile fascino dell'acciaio
Le originali sculture di Andrea Forges Davanzati riproducono strutture e creature già esistenti in natura.