- Locali Milano
- »
- Notizie Milano
- » L'Arte è mobile?
L'Arte è mobile?
Del 26/01/2013 di Angela Fiore - Una mostra che celebra il senso della fusione fra Arte e Design

L'Arte e del Design, visti come una coppia un po' litigiosa, ma destinata a una lunghissima unione.
Lei si concentra sul lato estetico delle cose, mentre Lui è un tipo pratico, che guarda alla funzionalità degli oggetti di tutti i giorni.
Dopo molte peripezie e una separazione lunga qualche secolo, i due torneranno insieme, questa volta, si spera, per sempre.
Indubbiamente, mai come nell'ultimo secolo si è sviluppato pienamente quello che oggi consideriamo Design: la progettazione di oggetti funzionali e realmente utilizzabili, ma al tempo stesso rispondenti a criteri estetici, espressioni di uno stile e di una personalità (quella dell'artista-designer), nei quali il potenziale acquirente, si riconosce nel momento in cui effettua una scelta. La bellezza è ormai considerata, giustamente, un valore al pari della solidità e della funzionalità di un oggetto.
Da questa visione poetica del rapporto fra estetica e funzione nasce la selezione, operata dal gallerista Massimo Minini, di opere che si collocano a metà fra le due discipline, oggetti che svolgono una funzione pur senza rinunciare a raccontare una storia. L'esposizione comprende, fra le altre, opere di Bertrand Lavier, Letizia Cariello, e Gerwald Rockenschaub.
Lo spazio Plusdesign di Lambrate ospiterà la mostra L'Arte è Mobile, fino al prossimo 2 Febbraio.
Da martedì a sabato ore 15.00 - 19.00