- Locali Milano
- »
- Notizie Milano
- » Cyberbullismo e violenza sulle donne
Cyberbullismo e violenza sulle donne
Del 07/05/2013 di Lucia Conti - I giovani milanesi presentano diciassette corti a tema realizzati con il patrocinio del comune di Milano.

Cyberbullismo e violenza sulle donne, due temi purtroppo al centro di numerosi casi di drammatica attualità.
Il cyberbullismo, versione tecnologicamente evoluta del vecchio bullismo "tradizionale", affligge ogni giorno moltissimi bambini e adolescenti.
La violenza sulle donne, fisica, psicologica o morale, rende ancora molte di loro schiave di padroni mai realmente scelti.
Gli adolescenti milanesi si sono confrontati con questo duplice argomento sulla base di un progetto che ha coinvolto ragazzi tra i 13 e i 20 anni, ai quali l'Associazione "Diamo voce a chi non ha voce" ha chiesto di realizzare dei cortometraggi partecipando attivamente a tutte le fasi della loro realizzazione, dal soggetto alle riprese. Il tutto con il patrocinio del comune di Milano e il sostegno della Scuola di Cinema e di televisione di Fondazione Milano.
I corti presentati sono in tutto diciassette e al di là della competizione rappresentano un felice modo di coinvolgere i più giovani in una riflessione matura su argomenti che vanno affrontati in modo transgenerazionale, affinchè una società possa dirsi sana o intenzionata a diventarlo.
Una giuria composta da insegnanti, giornalisti, psicologi e rappresentanti delle istituzioni, giudicherà e premierà i vincitori venerdì 10 maggio, dalle ore 20.00 alle 23.00, presso la Sala Alessi di Palazzo Marino.
Il premio sarà la partecipazione, per un ragazzo o una ragazza scelti tra i vincitori, ai corsi della "Summer school" di Fondazione Milano Cine e Televisione.
Otello Spritz, contro la violenza sulle donne
Da marzo a maggio Milano si mobilita contro la violenza