Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Visitando questo sito accetti pienamente la nostra Privacy Policy.

Femminicidio: dare voce a chi l'ha persa per sempre. Ferite a Morte.

Ferite a Morte

Ferite a Morte, Serena Dandini
  • Serena Dandini
  • EDITORERizzoli
  • GENERESaggistica
  • DATA DI USCITA27/02/2013
  • PREZZO15,00
Descrizione

Ferite a Morte

Il femminicidio raccontato dalle vittime.

Recensione

Ferite a Morte

Il termine femminicidio dispiace a molti, viene considerato a volte una forzatura e spesso, purtroppo, la questione del nome spinge a dimenticarsi del fatto al quale esso si riferisce.

Ferite a Morte è un libro e uno spettacolo teatrale, con il quale Serena Dandini prova a dare voce alle vittime.
Nella prima parte del libro sono le donne a parlare, le donne uccise per essersi ribellate a un contratto sociale che le voleva sottomesse, uccise da amanti, mariti, fidanzati, ma non solo. Per sfuggire alla retorica anonima del necrologio, Serena Dandini le fa parlare in prima persona, restituisce loro una voce, l'espressione di tutte le sfumature dell'animo umano: dolore, ironia, sarcasmo, paura, risentimento, amore.
Il racconto di un crimine che tutti conosciamo per averne sentito parlare in tv, o sui giornali assume un rilievo diverso, quando a parlarne è la vittima stessa, con tutto il suo carico di aspettative e delusioni che convergono in quell'ultimo attimo.

Alla parte più strettamente narrativa tuttavia, si affiancano anche i fatti concreti, nel bene e nel male.
Da un lato i dati, alquanto scoraggianti, circa la drammatica incidenza di questo tipo di crimini nel nostro paese (con una media di una vittima ogni due-tre giorni), dall'altro, quasi a voler chiudere con una nota di speranza, gli esempi positivi di leggi e pratiche virtuose che, negli altri paesi, hanno contribuito ad arginare il fenomeno.

Ultime notizie

Libri consigliati
  • Le ciccionate di Francisco Le ciccionate

    Di: Francisco

    Mangia quello che vuoi quando vuoi grazie ai consigli di Francisco e Paolo Quilici.
  • Max Pezzali, I Cowboy Non Mollano Mai I Cowboy Non Mollano Mai

    Di: Max Pezzali

    La Mia Storia. Autobiografia di Max Pezzali

Libri a Milano

Iscriviti alla newsletter

i campi con * sono obbligatori