- Locali Milano
- »
- Eventi Milano
- »
- Mostre Milano
- » Porto Poetic

Attenzione: evento scaduto!
Gio: 10.30 - 23.00




Inaugura il 12 settembre alla Triennale la mostra Porto Poetic, dedicata alle personalità più significative dell'architettura portoghese. L'evento, curato da Roberto Cremascoli, nasce sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Portoghese e si avvale della collaborazione del Canadian Centre for Architecture – CCA e del Museum of Modern Art – MoMA.
Protagonista e incarnazione dell'evoluzione che ha dato rilevanza mondiale all'architettura portoghese è, ovviamente, la città di Porto. I due nomi più significativi, fra i molti che hanno contribuito alla sua fioritura architettonica sono indubbiamente Álvaro Siza e Eduardo Souto de Moura: il primo è il poeta delle piccole opere, che presentano peculiari difficoltà e sono la vera trincea nella quale si negozia l'equilibrio fra tradizione e innovazione; il secondo è il nome legato ai grandi interventi, come le stazioni della metropolitana, che simboleggiano un nuovo modo di vivere la città. Entrambi sono stati insigniti del Premio Nobel per l'Architettura, rispettivamente nel 1992 e nel 2011.
Entrambi questi grandi maestri saranno presenti all'inaugurazione della mostra, che sarà preceduta da una conferenza e da un dibattito.
Decine di progetti, oggetti di design, fotografie e filmati illustrano oltre sessant'anni di storia dell'architettura portoghese. I materiali esposti saranno divisi in tre macro sezioni - Poetic, Community e Design.
Milano Cadorna - passante ferroviario
Articoli in evidenza
-
Izis, il fotografo sognatore
I suoi scatti sono poetici, onirici e incredibilmente delica...
-
Un flash mob per ricordare Verdi
L'evento è previsto per il 25 gennaio.
-
In partenza la sedicesima stagione di "Musica...
Primo appuntamento il 23 gennaio