Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Visitando questo sito accetti pienamente la nostra Privacy Policy.

vivibilità, rispetto per l'ambiente ed efficienza sono le nuove sfide dell'urbanistica
Mostre Milano

New Towns in Asia

Dal 07/06/2013 al 28/06/2013

Attenzione: evento scaduto!

Prezzo
ingresso gratuito
Orario
Lunedì - Venerdì
15.00 - 19.00 
Servizi
Pagamento con VisaPagamento con MastercardPagamento con AmexAccesso disabili

Una mostra che racconta un lavoro e una ricerca ancora in corso, disegnando e ipotizzando scenari per il futuro, applicando i principi del design ecosostenibile a intere città. Questo progetto di Luca Molinari e Simona Galateo, inaugurato il 6 giugno scorso presso lo Spazio FMG per l'architettura, ci racconta alcuni esempi eccellenti di città o quartieri che tentano di perseguire l'ideale di una "città giardino" in diverse parti dell'Asia e del Medio Oriente.

Si tratta di progetti che sfruttano tecnologie all'avanguardia per far convivere su grande scala l'efficienza dell'organizzazione urbana con il rispetto dell'ambiente, delle risorse naturali e della vivibilità.Un esempio particolarmente significativo in questo senso è Masdar City, ideato da Norman Foster: si tratta di un agglomerato urbano pensato per funzionare nel deserto, non lontano da Abu Dhabi, riducendo a zero tanto la produzione di rifiuti quanto le emissioni.

In Cina e Vietnam due grandi progetti si concentrano sull'acqua: in Cina, a Meixi Lake, la mobilità sull'acqua sostituisce la quasi totalità degli altri trasporti, mentre in Vietnam, lungo il fiume Cu De, il progetto Golden Hills cerca soluzioni praticabili alle frequenti piogge e inondazioni.

In Turchia, infine, Zaha Haidid firma un progetto che riconverte una periferia industriale di Istanbul in base a un disegno a griglia pensato per massimizzare il funzionamento delle infrastrutture.

Spazio FMG - via Bergognone da Fossano, 27 Milano Spazio FMG - via Bergognone da Fossano, 27 Milano

Articoli in evidenza

Tutte le notizie su MilanoLocali.it →