- Locali Milano
- »
- Eventi Milano
- »
- Mostre Milano
- » Mostra Architettura del mondo

Attenzione: evento scaduto!
lunedì chiuso




La mostra che si inaugura alla Triennale di Milano il 9 ottobre, ha come protagoniste assolute le infrastrutture.
Nella sua evoluzione secolare, il tessuto connettivo rappresentato da strade, ferrovie ed aeroporti, da un lato ha reso più veloci i meccanismi di collegamento e comunicazione, trasformando lo scenario globale, dall'altro ha alterato sempre di più gli equilibri della natura, incidendo sempre più massicciamente sul paesaggio.
La mostra si articola in quattro sezioni ben precise.
Quella storica riguarda il Novecento e propone opere famose come i disegni di Le Corbusier per Algeri o Chandigarh, quelli di Poelzig per la diga di Klingerberg o quelli di Saarinen per la stazione di Helsinki.
C'è poi la sezione dedicata ad opere straniere recenti, da interpretare non come un modello da copiare, ma come un ventaglio di esempi da emulare.
Ed è con spirito critico, ma decisamente costruttivo, che l'attenzione si punta anche sull'Italia, con la sezione dedicata alle infrastrutture nazionali, spesso fortemente carenti e problematiche, ma a volte particolarmente riuscite.
L'ultima sezione della mostra cambia completamente scenario spostando il focus sulle esigenze dei Paesi in via di sviluppo e quindi su grandi opere prevalentemente funzionalizzate all'approvvigionamento idrico ed energetico.
Articoli in evidenza
-
Izis, il fotografo sognatore
I suoi scatti sono poetici, onirici e incredibilmente delica...
-
Un flash mob per ricordare Verdi
L'evento è previsto per il 25 gennaio.
-
In partenza la sedicesima stagione di "Musica...
Primo appuntamento il 23 gennaio