Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Visitando questo sito accetti pienamente la nostra Privacy Policy.

Architettura del mondo: Alla triennale di Milano grande mostra sulle infrastrutture
Mostre Milano

Mostra Architettura del mondo

Dal 09/10/2012 al 10/02/2013

Attenzione: evento scaduto!

Prezzo
Informazioni: +39.02.724341

Orario
Da martedì a domenica: dalle ore 10.30 alle ore 20.30; giovedì aperto fino alle ore 23.00;
lunedì chiuso
Servizi
Pagamento con VisaPagamento con MastercardPagamento con AmexAccesso disabili

La mostra che si inaugura alla Triennale di Milano il 9 ottobre, ha come protagoniste assolute le infrastrutture.

Nella sua evoluzione secolare, il tessuto connettivo rappresentato da strade, ferrovie ed aeroporti, da un lato ha reso più veloci i meccanismi di collegamento e comunicazione, trasformando lo scenario globale, dall'altro ha alterato sempre di più gli equilibri della natura, incidendo sempre più massicciamente sul paesaggio.
La mostra si articola in quattro sezioni ben precise.
Quella storica riguarda il Novecento e propone opere famose come i disegni di Le Corbusier per Algeri o Chandigarh, quelli di Poelzig per la diga di  Klingerberg o quelli di Saarinen per la stazione di Helsinki.
C'è poi la sezione dedicata ad opere straniere recenti, da interpretare non come un modello da copiare, ma come un ventaglio di esempi da emulare.
Ed è con spirito critico, ma decisamente costruttivo, che l'attenzione si punta anche sull'Italia, con la sezione dedicata alle infrastrutture nazionali, spesso fortemente carenti e problematiche, ma a volte particolarmente riuscite.
L'ultima sezione della mostra cambia completamente scenario spostando il focus sulle esigenze dei Paesi in via di sviluppo e quindi su grandi opere prevalentemente funzionalizzate all'approvvigionamento idrico ed energetico.

Triennale di Milano - Viale Alemagna, 6 Milano
COME ARRIVARE
Metro Cadorna FNM-Triennale - MM1 - MM2
Triennale di Milano - Viale Alemagna, 6 Milano

Articoli in evidenza

Tutte le notizie su MilanoLocali.it →