- Locali Milano
- »
- Eventi Milano
- »
- Mostre Milano
- » Leonie Hampton

Attenzione: evento scaduto!




Leonie ha sempre lavorato sul concetto di famiglia, realizzando reportage e lavori fotografici all’interno dei più diversi nuclei famigliari: a Cuba, nelle banlieue parigine, a Londra, Roma... Anche In the shadow of things - Nell’ombra delle cose, la mostra presentata a Forma, raccoglie scatti intimi realizzati all’interno di quattro mura. Questa volta però, il nucleo famigliare è quello della stessa autrice. La tradizione vuole che sia la figura materna a rappresentare il cuore attorno al quale i componenti di una famiglia ruotano; accade anche in questo caso, pure se in un modo diverso. Le cose, gli oggetti ammassati e quasi stratificati, sono la manifesta e ingombrante traccia della presenza della sindrome ossessivo-compulsiva della mamma che la spinge ad accumulare, riordinare e distruggere ciò che aveva appena sistemato. Un tacito accordo lega tutta la famiglia - Leonie, i suoi fratelli, il compagno e il marito della madre – nello sforzo sincero e amorevole di favorire la guarigione dalla malattia con la consapevolezza che il rapporto eccentrico che la mamma instaura con la famiglia, e poi con il resto del mondo, è pieno di aspetti strani se non patologici ma anche teneri, divertenti, a volte buffi e di fondo, pieni d’amore. Da qualche anno Leonie, affermata fotografa, ha pensato di documentare i diversi momenti di questo delicato rapporto famigliare. Una casa fatta di stanze rese inaccessibili, esistenze scandite da incomprensibili rituali e costellate da risate fragorose come da pianti inconsolabili. Leonie non vuole e non può essere testimone invisibile; lei stessa è parte di queste immagini che ritraggono l’affetto, il calore, le atmosfere a volte surreali in bilico tra fiaba e incubo. Il racconto fotografico si snoda in una serie di immagini calde, a volte liriche, bagnate da una luce soffusa e da colori spesso tenui come se fossero sul punto di sbiadire e cancellarsi. Ma una grande energia tiene unito questo formidabile album di ricordi famigliari: la consapevolezza che se la forza dei legami interpersonali è ragione per cui una famiglia può dirsi tale, quella di Leonie non è certo meno famiglia di tante altre e l’affetto sincero che lega tra loro gli attori di questa “recita a soggetto” è scritta con un sincero, malinconico e indissolubile amore.
Articoli in evidenza
-
Izis, il fotografo sognatore
I suoi scatti sono poetici, onirici e incredibilmente delica...
-
Un flash mob per ricordare Verdi
L'evento è previsto per il 25 gennaio.
-
In partenza la sedicesima stagione di "Musica...
Primo appuntamento il 23 gennaio