Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Visitando questo sito accetti pienamente la nostra Privacy Policy.

Le copertine che hanno fatto la storia de La Lettura, in mostra a Milano
Mostre Milano

La Lettura, cento copertine d'autore

Dal 16/10/2013 al 24/11/2013

Attenzione: evento scaduto!

Prezzo
Ingresso Libero
Orario
Martedi - Domenica 10.30 - 20.30
Giovedi 10.30 - 23.00
Servizi
Pagamento con VisaPagamento con MastercardPagamento con AmexAccesso disabili

Le copertine di riviste e periodici sono state, storicamente, uno dei contesti di massimo sviluppo del graphic design e valorizzazione dell'arte contemporanea. Una mostra alla Triennale di Milano, dal 16 ottobre al 24 novembre, celebra attraverso cento copertine de La Lettura (il supplemento culturale del Corriere della Sera), cento grandi artisti contemporanei le cui opere sono state realizzate appositamente per questo supporto, che si presenta, nelle parole dell'Art Director Gianluigi Colin, come un "grande museo senza pareti".

In un viaggio estetico e concettuale nello spazio e nel tempo, sarà possibile ripercorrere gli ultimi due anni di pubblicazione della rivista, con le copertine di grandissimi nomi dell'arte contemporanea (da Pomodoro a LaChapelle, da Christo a Yoko Ono, che firmerà il numero 100, il quale verrà stampato e quindi aggiunto in corso d'opera), ma anche ripercorrere, in video, la storia de La Lettura e delle sue celebri copertine a partire dal 1901 fino al 1952. La moderna versione de La Lettura non è che una continuazione di un percorso iniziato oltre un secolo fa.

In alcuni casi saranno esposte anche le opere originali, in omaggio allo spirito che anima da sempre questa collaborazione fra il giornale e gli artisti, ovvero il desiderio di avvicinare il pubblico all'arte del proprio tempo.

Triennale di Milano - Viale Alemagna, 6 Milano
COME ARRIVARE
Metro Cadorna FNM-Triennale - MM1 - MM2
Triennale di Milano - Viale Alemagna, 6 Milano

Articoli in evidenza

Tutte le notizie su MilanoLocali.it →