- Locali Milano
- »
- Eventi Milano
- »
- Mostre Milano
- » Gli occhi di Caravaggio

Attenzione: evento scaduto!




L’esposizione, a cura di Vittorio Sgarbi, ripercorre gli anni della formazione di Caravaggio tra Veneto e Lombardia attraverso la raccolta e l’esposizione di circa cinquanta opere che l’artista ha potuto ammirare nelle chiese e negli studi dei pittori tra i 14 e i 20 anni, prima della partenza per Roma. In mostra circa sessanta opere degli artisiti che hanno influenzato maggiormente il giovane Caravaggio tra i quali Giorgione, Moretto da Brescia, G.B. Moroni, Tiziano, Vincenzo e Antonio Campi, Simone Peterzano, Tintoretto, Lorenzo Lotto, Giovanni Ambrogio Figino e molti altri. La mostra, divisa in sei sezioni, illustra il contesto artistico in cui Caravaggio si trova ad operare nei primi anni della sua ricerca artistica. Documentato, come è noto, nella bottega milanese di Simone Peterzano, dal 1584 e per almeno quattro anni, Michelangelo Merisi ha modo di lasciarsi suggestionare dalle opere di straordinari artisti, attivi tra Venezia e Milano. Il percorso è corredato inoltre dalla descrizione delle città “caravaggesche”, con relative piante storiche.
Articoli in evidenza
-
Izis, il fotografo sognatore
I suoi scatti sono poetici, onirici e incredibilmente delica...
-
Un flash mob per ricordare Verdi
L'evento è previsto per il 25 gennaio.
-
In partenza la sedicesima stagione di "Musica...
Primo appuntamento il 23 gennaio