Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Visitando questo sito accetti pienamente la nostra Privacy Policy.

Mostra Da Kandinskij a Warhol Milano
Mostre Milano

Da Kandinskij a Warhol

Dal 07/07/2011 al 25/09/2011

Attenzione: evento scaduto!

Prezzo
Libero
Servizi
Pagamento con VisaPagamento con MastercardPagamento con AmexAccesso disabili

La rassegna, a cura di Rina La Guardia e Luigi Sansone, presenta al pubblico, per la prima volta, una ristretta selezione di libri e cartelle d’artista, provenienti esclusivamente dalle raccolte della civica Biblioteca d’Arte di Milano, che documentano l’attività di fondamentali artisti, correnti e movimenti tra le due guerre mondiali e nel secondo dopoguerra, approdando infine alle esperienze editoriali collegate alle ricerche dell’arte contemporanea, astratta e figurativa, dagli anni Ottanta ai nostri giorni. Il materiale, esposto con un percorso cronologico, che ha inizio alla fine del secolo XIX e si estende lungo tutto l’arco del secolo XX, documenta una produzione artistica particolare, realizzata con finalità molto diverse fra loro: dal libro figurato d’autore all’illustrazione d’arte di testi letterari; dal libro-manifesto, ideato per veicolare messaggi ideologici degli artisti, all’editoria d’artista per l’infanzia, alla realizzazione di testi accompagnati da multipli grafici e opere artistiche recanti interventi differenziati e personalizzati dall’autore su ciascuna copia. Le opere selezionate per la mostra rappresentano soltanto una piccola parte dei libri d’artista presenti nelle collezioni della Biblioteca d’Arte. Nella selezione sono documentati autori e correnti che hanno svolto un ruolo fondamentale per l’arte del Novecento, non soltanto italiana: Kandinskij, Depero, Soffici, De Chirico, Breton, Ernst, Mirò, Tanguy, Munari, Fontana, Manzù, Fiume, Scarpitta, Messina, Pomodoro, Warhol, Haring e molti altri. Il materiale è presentato su supporto prevalentemente cartaceo e con tecniche artistiche varie: xilografia, litografia, serigrafia, calcografia, linoleografia, puntasecca, acquaforte, disegni, stampa tipografica e facsimilare, composizione a computer e scannerizzazione con stampa laser, fotografia, interventi polimaterici, collages e tecniche miste.

Forma - Piazza Tito Lucrezio Caro, 1 Milano
COME ARRIVARE
Tram 3
Forma - Piazza Tito Lucrezio Caro, 1 Milano

Articoli in evidenza

Tutte le notizie su MilanoLocali.it →