Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Visitando questo sito accetti pienamente la nostra Privacy Policy.

Mostra Brera mai vista Milano
Mostre Milano

Brera mai vista

Dal 13/05/2011 al 19/03/2012

Attenzione: evento scaduto!

Prezzo
Euro 9,00
Servizi
Pagamento con VisaPagamento con MastercardPagamento con AmexAccesso disabili

Si tratta del recentissimo acquisto di una piccola ma preziosa tavola raffigurante la Madonna con il Bambino realizzata probabilmente intorno al 1445 dal Maestro di Pratovecchio. Quasi certamente destinata alla devozione privata, ci mostra una Madonna giovanissima dallo sguardo consapevolmente malinconico, serrata in una esigua nicchia dal fondo damascato, nell'atto di sostenere il Bambino benedicente. L'anonimo, affascinante Maestro di Pratovecchio, che solo di recente si è potuto identificare con la figura storica di Giovanni di Francesco del Cervelliera, socio fra il 1440 e il 1442 di Filippo Lippi, testimonia bene le ricerche in atto nella pittura fiorentina nel quinto decennio del quattrocento, attenta al rigore prospettico vestito di colori luminosi come nella pala di Santa Lucia dei Magnoli di Domenico Veneziano, ma anche al chiaroscuro mobile, alle inquietudini dei personaggi di Filippo Lippi. Queste ricerche sono state nodali nella formazione di artisti significativi per la Pinacoteca, come i marchigiani Giovanni Boccati, Giovanni Angelo di Antonio e Fra Carnevale o come Piero della Francesca, e dunque la piccola tavola ne diviene l'esemplificazione parlante, integrando con la sua presenza un'articolazione significativa delle raccolte.

Palazzo di Brera - Via Brera, 28 Milano
COME ARRIVARE
Metro Lanza Brera Piccolo Teatro - MM2
Palazzo di Brera - Via Brera, 28 Milano

Articoli in evidenza

Tutte le notizie su MilanoLocali.it →