- Locali Milano
- »
- Eventi Milano
- »
- Mostre Milano
- » Bob Krieger

Attenzione: evento scaduto!




A Bob Krieger, ai ricordi di una vita divertente e curiosa e al suo nuovo percorso artistico è dedicata una grande antologica ospitata a Palazzo Reale di Milano e promossa da Comune di Milano- Cultura e Palazzo Reale in collaborazione con Imago Art Gallery di Londra, Habitare dei fratelli Boga, Leonardo International e Christie’s. Scatti in bianco e nero testimonianze di un’epoca, quella di un giovanissimo Bob che qualche anno più tardi si sarebbe trovato al di là dell’obiettivo diventando un maestro indiscusso della fotografia mondiale. Dalla sua infanzia al patinato mondo della moda, dai ritratti, vere e proprie icone, all’ultima metamorfosi che mostra il suo estro creativo nell’arte contemporanea. Bob Krieger si racconta in modo divertente, attraverso le sue foto del cuore, da quelle dell’adolescenza al suo arrivo a Milano; dalle prime campagne di moda con Armani, Versace, Valentino, Krizia, Mila Schon, le modelle più belle, i set più esclusivi. Immagini che rappresentano la grandiosità di un periodo per la moda italiana, che ha fatto dei nostri stilisti i più grandi e acclamati da riviste e compratori. Bob Krieger firma in quell’epoca le copertine delle più importanti riviste internazionali, Harper’s Bazar, Vogue, e tre volte quella del Time una delle quali dedicata a un giovanissimo e sensualissimo Re Giorgio. E poi i suoi famosi ritratti: davanti a lui hanno posato i più importanti capi di stato e politici, da Carlo Azeglio Ciampi, a Francesco Cossiga, le più famose modelle, Veruska, Linda Evangelista, le donne più belle come Lucia Bosè, la prima miss Italia, dai maggiori capitani d’industria come Gianni Agnelli (l’avvocato negli ultimi dieci anni si è lasciato ritrarre solo da Krieger) a Bill Gates, dalle attrici più affascinati, da Monica Bellucci a Charlotte Rampling, ai protagonisti del giornalismo, uno fra tutti Indro Montanelli e ai grandi della moda tra cui Giorgio Armani, Dolce e Gabbana, Gianni Versace, Miuccia Prada e tanti altri. Orario Lunedì: dalle ore 14.30 alle ore 19.30; da martedì a domenica: dalle ore 9.30 alle ore 19.30; giovedì e sabato aperto fino alle ore 22.30. La biglietteria chiude un'ora prima
Articoli in evidenza
-
Izis, il fotografo sognatore
I suoi scatti sono poetici, onirici e incredibilmente delica...
-
Un flash mob per ricordare Verdi
L'evento è previsto per il 25 gennaio.
-
In partenza la sedicesima stagione di "Musica...
Primo appuntamento il 23 gennaio