- Locali Milano
- »
- Eventi Milano
- »
- Mostre Milano
- » 11.9

Attenzione: evento scaduto!




In occasione del decimo anniversario della strage dell’11.9.2001, la città di Milano ricorda quella drammatica giornata con numerose iniziative, tra le quali due mostre a Palazzo Reale dal 10 settembre al 2 ottobre. "11.9 Il giorno che ha cambiato il mondo. Dieci anni dopo. Documenti e immagini" è una mostra fotografica promossa dal Comune di Milano-Cultura, Palazzo Reale e Fondazione Forma per la Fotografia in collaborazione con il Corriere della Sera, che ricorda quella drammatica giornata. Il racconto ripercorre le fasi della tragedia attraverso le immagini di quanto accadde quel giorno a New York. La mostra, corredata da vari documenti (le prime pagine dei quotidiani di tutti gli Stati Uniti, testimonianze personali, contributi), presenta una selezione di immagini realizzate a New York l’11 settembre 2001 e i giorni immediatamente successivi, dai più grandi fotografi del mondo – James Nachtwey, i grandi autori della Magnum Photos come Steve McCurry, Alex Webb, Gilles Peress, Susan Meiselas e altri. "Antonio Paradiso. L’ultima cena globalizzata | Global Last Supper " è il titolo della mostra ospitata nella corte interna di Palazzo Reale. L’installazione, promossa dal Comune di Milano – Cultura e Palazzo Reale, è stata realizzata dallo scultore Antonio Paradiso (Santeramo, 1936) con i resti delle Twin Towers crollate nel tremendo attentato dell’11 settembre 2001. L’installazione è composta dai resti delle torri gemelle crollate nel tremendo attentato dell’11 settembre 2001. Venti tonnellate di lamiere contorte, sbarre e putrelle d’acciaio, deformate dal calore e dall’impatto dei due voli contro il World Trade Center, sono state rimodellate secondo il progetto artistico dello scultore pugliese dopo essere giunte in Italia nel dicembre 2010 in un grande container. Inoltre, 70 fotografie documentano la storia di questa esposizione, i viaggi dell’artista e del materiale e i progetti della scultura.
Articoli in evidenza
-
Izis, il fotografo sognatore
I suoi scatti sono poetici, onirici e incredibilmente delica...
-
Un flash mob per ricordare Verdi
L'evento è previsto per il 25 gennaio.
-
In partenza la sedicesima stagione di "Musica...
Primo appuntamento il 23 gennaio