Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Visitando questo sito accetti pienamente la nostra Privacy Policy.

Gli attori vincono Pechino Express
Notizie Milano

Ultima puntata di Pechino Express

Del 16/11/2012 di Giulia Debenedictis - I vincitori: gli "attori" Alessandro Sampaoli e Debora Villa

Ieri sera è andata in onda su Rai 2 l’ultima puntata di Pechino Express, condotto da Emanuele Filiberto di Savoia.

Il grande viaggio, durato 10 mila chilometri e dieci puntate si è concluso, ed i vincitori sono i due attori Alessandro Sampaoli e Debora Villa, la “Patty ed il Silvano” di Camera Caffè per intenderci.

Al secondo posto si sono classificati i ballerini Andres Gil ed Anastasia Kuzmina, ed al terzo posto i simpaticissmi zio e nipote Costantino Della Gherardesca e Balù.

Ripercorriamo velocemente l’ultima puntata di questo nuovo e seguitissimo reality show, che inizia con il presentatore che consegna 10 chiavi alle tre coppie rimaste in gara, delle quali solo una farà partire i taxi davanti a loro. Le auto li accompagnano per 15 km ed il resto del tragitto verrà percorso in autostop.

Arrivati sulla Grande Muraglia, le coppie comporreranno un puzzle che raffigura il dragone cinese. Debora ed Alessandro sono i primi ad arrivare, ma a terminare più velocemente il puzzle sarà la coppia dei ballerini. 
A questo punto Costantino e Barù vengono eliminati e le due coppie rimaste in gara mangeranno tarantole, lucertole e scorpioni per andare avanti. L’obbiettivo a questo punto è quello di raggiungere la Cctv Tower, sede della televisione pechinese.
Arrivati a destinazione, fanno aprire le valigie ad alcuni passanti per ottenere indicazioni utili per il loro percorso e sono costretti a copiare gli ideogrammi scritti per terra con l’acqua e trovare qualcuno che li traduca per loro.

Bisogna arrivare al Temple of Heaven, dove verranno premiati. La coppia vincitrice, quasi in lacrime,  viene premiata con una medaglia e 20 mila euro in gettoni d’oro, che Alessandro e Debora decidono di devolvere in beneficienza, a Medici Senza Frontiere.

L’avventura era iniziata ad Haridwar, città indiana, il 13 settembre 2012. I concorrenti hanno avuto un budget giornaliero di due euro e la loro sopravvivenza è dipesa unicamente dalla popolazione locale, che ha offerto loro cibo, alloggio e mezzi di trasporto in modo totalmente gratuito. Emanuele Filiberto ha già annunciato che ci sarà una seconda edizione!

Categorie: Reality Show
Ti potrebbero interessare anche:
Pechino Express: verso la capitale cinese

Notizie Milano

Iscriviti alla newsletter

i campi con * sono obbligatori