- Locali Milano
- »
- Notizie Milano
- » Tre Scrittrici a Milano fra '800 e '900
Tre Scrittrici a Milano fra '800 e '900
Del 19/04/2013 di Angela Fiore - Uno spettacolo teatrale promosso dall'associazione Donne di Parola.

Tre donne che hanno fatto la differenza, a Milano, a cavallo fra il XIX e il XX secolo. Tre donne che hanno scelto di scrivere, ma anche di agire, impegnandosi in modo attivo per migliorare la società nella quale vivevano, per lasciare in eredità un mondo migliore alle donne e agli uomini che sarebbero venuti dopo di loro.
Lunedì 22 aprile, presso le Officine Creative Ansaldo, l'associazione Donne Di Parola - impegnata nella valorizzazione della scrittura femminile - presenta una serata di letture e teatralizzazione dei testi originali di Alessandrina Ravizza, Antonia Pozzi e Neera.
Lo spettacolo si apre con la lettura registrata e musicata di Violazione di Domicilio, il racconto di Alessandrina Ravizza, alle prese con una giovane donna che si trova ad avere un figlio fuori dal matrimonio nell'Italia a cavallo fra i due secoli. Alle battaglie per l'equiparazione dei diritti dei figli naturali a quelli dei figli legittimi e per la difesa delle madri la Ravizza si dedicò con passione, dedizione e impegno per tutta la vita.
La seconda piece è una lettura dal vivo, in tre atti, delle poesie di Antonia Pozzi. Un sottofondo musicale accompagna l'interpretazione delle liriche di questa sfortunata autrice, morta suicida a soli 26 anni.
A concludere la serata, come epilogo di questo tributo alle scrittrici milanesi, va in scena l'adattamento teatrale del testo Il Mestiere di Scrittrice, di Neera.