Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Visitando questo sito accetti pienamente la nostra Privacy Policy.

Un nuovo capitolo della saga di Roma Assassina

Spiaggia a Mano Armata - Roma Assassina

Umberto Lenzi, Spiaggia a Mano Armata, Roma Assassina
  • Umberto Lenzi
  • EDITORERizzoli
  • GENEREGialli
  • DATA DI USCITA10/10/2012
  • PREZZO8,80
Descrizione

Spiaggia a Mano Armata - Roma Assassina

L'investigatore privato Bruno Astolfi torna a indagare nel mondo del cinema del dopoguerra.

Recensione

Spiaggia a Mano Armata - Roma Assassina

In una Roma accaldata e indebolita, nel settembre del 1946, l'industria cinematografica raccoglie faticosamente le forze per rimettersi in sesto, esattamente come tutti gli altri settori produttivi del Paese.
In uno scenario caotico fatto di disertori e prostitute, forze d'occupazione non ancora ritiratesi e inflazione galoppante, Cinecittà non è ancora in grado di riaprire le porte e le poche produzioni cinematografiche vengono delocalizzate.

La troupe del regista Giorgio Ferroni è al lavoro nella pineta di Tombolo, fra Livorno e Pisa, quando la giovane aiuto parrucchiera Mariuccia Costa viene trovata senza vita, evidentemente strangolata. I sospetti ricadono inizialmente su un membro del cast: l'ufficiale di colore John Kitzmiller, che con la ragazza aveva una relazione. L'investigatore privato Bruno Astolfi, chiamato dalla produzione per indagare sul caso, lo scagionerà per poi dedicarsi alla ricerca del vero assassino, scavando nei segreti inconfessabili della vittima.

Ci sono due cose delle quali Umberto Lenzi, senza dubbio, si intende come pochi altri in Italia: i gialli polizieschi e il cinema. Forse per questo, nel leggere le avventure dell'investigatore Bruno Astolfi (che non può non ricordare la figura malinconica di Duca Lamberti, protagonista dei romanzi di Scerbanenco), si ha sempre la sensazione che queste siano state pensate in immagini prima che in parole.
Se la bellezza della forma letteraria appare talvolta sacrificata alle qualità più marcatamente visuali dell'azione, il risultato finale è uno stile personale e assolutamente adatto al contenuto: asciutto, antisentimentale, diretto e vagamente retrò.

Ultime notizie

Libri consigliati
  • Le ciccionate di Francisco Le ciccionate

    Di: Francisco

    Mangia quello che vuoi quando vuoi grazie ai consigli di Francisco e Paolo Quilici.
  • Max Pezzali, I Cowboy Non Mollano Mai I Cowboy Non Mollano Mai

    Di: Max Pezzali

    La Mia Storia. Autobiografia di Max Pezzali

Libri a Milano

Iscriviti alla newsletter

i campi con * sono obbligatori