- Locali Milano
- »
- Notizie Milano
- » Si spengono le telecamere dell'Area C
Si spengono le telecamere dell'Area C
Del 26/07/2012 di Ivan Filannino - Dal 26 luglio tutte le auto libere di circolare in attesa della sentenza del TAR.

Il Consiglio di Stato ha deciso di sospendere la congestion charge che gli automobilisti dovevano pagare, per entrare nella cerchia dei bastioni milanesi, la cosidetta Area C.
Dal 26 luglio quindi, tutte le automobili, anche quelle più inquinanti, potranno girare liberamente per Milano senza dover pagare nulla.
La prima precisazione da fare è che il Consiglio di Stato non ha dichiarato illegittima la tassa d'ingresso, ma solamente deciso di sospenderla in attesa della pronuncia del TAR riguardo il ricorso fatto da Mediolanum Parking, società che gestisce un'autorimessa in zona Piazza Duomo.
In passato i ricorsi al TAR erano sempre stati respinti, ma questa è la prima volta che viene stabilita una sospensione in attesa del verdetto dei giudici che stabiliranno se l'Area C dovrà essere definitivamente cancellata o riattivata. Nel frattempo le telecamere resteranno spente e c'è ancora incertezza sui tempi di pronuncia del tribunale.
Milano torna così indietro di quattro anni e mezzo, era infatti il 12 gennaio 2008 quando entrò in vigore l'Ecopass voluto dall'allora sindaco Letizia Moratti, trasformato poi in Area C con l'avvento di Giuliano Pisapia.
Il sindaco ha commentato con serenità la decisione sulla sua pagina facebook: "Su Area C prendiamo atto della decisione del Consiglio di Stato, peraltro del tutto provvisoria, ma sono convinto che le nostre ragioni prevarranno. Abbiamo rispettato la volontà dei milanesi che, con il referendum, ci hanno indicato la via perché Milano sia sempre più vivibile. Faremo di tutto per proseguire su questa strada".
Intanto le casse del Comune di Milano dovranno fare a meno degli incassi derivati dalla congestion charge, ma c'è già chi si schiera a favore del ripristino immediato. Il Codacons ha infatti proposto di concedere una deroga solo agli automobilisti che devono recarsi al Mediolanum Parking.