- Locali Milano
- »
- Notizie Milano
- » Effetto Area C, traffico in calo
Effetto Area C, traffico in calo
Del 13/07/2012 di Ivan Filannino - Milano scende nella classifica delle città più inquinate, è Roma la peggiore in Italia.

L'Area C inizia a funzionare. Milano in un anno è infatti passata dal settimo, al dodicesimo posto nella classifica delle città più trafficate d'Europa. Molti cittadini sono scontenti, ma almeno le strade meneghine hanno tratto giovamento dalle scelte del Comune sulla viabilità.
A svolgere la ricerca è TomTom, azienda produttrice di sistemi di navigazione satellitare, che ha potuto stilare la graduatoria grazie ai dati inviati in tempo reale dai navigatori installati sulle auto. La regina del traffico in Europa è la polacca Varsavia dove, nelle ore di punta, si può arrivare ad accumulare 53 minuti di ritardo su un percorso di un'ora. Al secondo posto si piazza Marsiglia, mentre la poco invidiabile medaglia di bronzo finisce a Roma, prima in Italia per le sue strade congestionate. A penalizzare la nostra capitale, secondo lo studio dell'azienda olandese, sono soprattutto gli ingorghi sul Grande Raccordo Anulare e le tante manifestazioni presenti in città. Parigi e Londra finiscono rispettivamente quinta e ottava.
Le altre città italiane presenti in classifica sono Napoli e Torino, al sedicesimo e diciassettesimo posto. Ciò che incuriosisce, però, è il fatto che il capoluogo campano risulti la città più lenta d'Europa. Le vie cittadine sono percorse ad una velocità media di 45 km/h dagli automobilisti partenopei, o per meglio dire, da quelli che hanno un TomTom in macchina.