Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Visitando questo sito accetti pienamente la nostra Privacy Policy.

Un'immagine di Van Gogh diversa da quella del genio folle: un uomo brillante, ma molto sol...

Scrivere la vita

Vincent Van Gogh, Scrivere la vita
  • Vincent Van Gogh
  • EDITOREDonzelli
  • GENERESaggistica
  • DATA DI USCITA26/11/2013
  • PREZZO55,00
Descrizione

Scrivere la vita

265 lettere e 110 schizzi originali. (1872-1890)

Recensione

Scrivere la vita

In un mondo in cui in cima alle classifiche dei libri più venduti ci sono titoli di pregio artistico misero o nullo, fa bene rivolgersi alle opere di personalità talmente gigantesche da trascendere i confini della storia. L'editore Donzelli propone una raccolta di scritti di Van Gogh, abbinati a 110 schizzi originali, che contribuiscono a modificare non poco l'idea che abbiamo della personalità controversa di uno dei più grandi rivoluzionari dell'arte di tutti i tempi.

Le lettere all'amatissimo fratello Theo, ma anche agli amici artisti - in particolar modo a Gaugin, - restituiscono di Van Gogh un'immagine assai diversa da quella del genio folle, alcolizzato, incapace di esprimere i tormenti della propria mente se non sulla tela, teatro unico delle manifestazioni del suo talento smisurato.

La prosa di Van Gogh è vibrante, intelligente, coerente ed evocativa, con un valore letterario a sé stante e una fortissima capacità di commuovere, quando esprime la sconfinata solitudine che per tutta la vita lo afflisse più di qualunque male fisico o mentale. Quello che emerge è un autoritratto inedito, segnato dalla riflessione costante sull'impossibilità di comunicare l'universo della propria martoriata interiorità ai propri simili. Dalle lettere emerge un ragionamento raffinato e articolato, un'analisi della realtà e delle dinamiche del mondo che conferisce un nuovo piacere alla comprensione delle opere pittoriche di Van Gogh.

Ultime notizie

Libri consigliati
  • Le ciccionate di Francisco Le ciccionate

    Di: Francisco

    Mangia quello che vuoi quando vuoi grazie ai consigli di Francisco e Paolo Quilici.
  • Max Pezzali, I Cowboy Non Mollano Mai I Cowboy Non Mollano Mai

    Di: Max Pezzali

    La Mia Storia. Autobiografia di Max Pezzali

Libri a Milano

Iscriviti alla newsletter

i campi con * sono obbligatori