- Locali Milano
- »
- Notizie Milano
- » Nominato senatore a vita Claudio Abbado
Nominato senatore a vita Claudio Abbado
Del 02/09/2013 di Lucia Conti - Nella lunga e prestigiosa carriera del Maestro, Milano ha sempre avuto un ruolo importantissimo

Orgoglio cittadino per la recente nomina di Carlo Abbado a senatore a vita. Il grande direttore d'orchestra è stato scelto da Giorgio Napolitano insieme alla professoressa Elena Cattaneo, all’architetto Renzo Piano e al professor Carlo Rubbia, per aver "illustrato la Patria per altissimi meriti in campo artistico e sociale".
Era dal 1950 che non veniva eletto senatore a vita un musicista e la nomina non solo premia i meriti dell'uomo e dell'artista, ma contemporaneamente riconosce alla musica un ruolo fondamentale nello sviluppo del Paese. In questo senso Abbado ha fatto molto, creando nuove orchestre, valorizzando numerosi giovani talenti e cercando di avvicinare e coinvolgere nella sua attività le fasce più emarginate della popolazione.
Nato e cresciuto a Milano, Abbado ha dato moltissimo alla sua città, sia sul piano del prestigio internazionale, sia nel suo ruolo di direttore musicale del Teatro alla Scala. Nel corso della sua carriera è stato anche direttore musicale della London Symphony Orchestra e direttore artistico della Staatsoper di Vienna e dei Berliner Philharmoniker, oltre ad aver ricoperto il ruolo di direttore musicale generale della città di Vienna (a Vienna ha tenuto anche il suo ultimo concerto, nel 2002)
Lo ricordiamo anche come uno dei promotori del progetto di costruire nell'area della Manifattura delle Arti a Bologna il grande Auditorium (1800 posti) disegnato da Renzo Piano e con l'acustica del grande Yasuhisa Toyota, destinato a divenire la sede dell'Orchestra Mozart, fondata proprio dal Maestro.
In una recente nota di commento Abbado ha dichiarato di essere "onorato e commosso" e di considerare auspicabile la possibilità di una collaborazione con le altre eminenze nominate dal presidente della Repubblica, compatibilmente con i problemi di salute che lo affliggono da qualche tempo.