Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Visitando questo sito accetti pienamente la nostra Privacy Policy.

Bike sharing elettrico finanziato dal governo: Mille bici, cento stazioni, «app» e navig...
Notizie Milano

eBikeMi: parte il "bike sharing" elettrico

Del 19/12/2013 di Lucia Conti - Previste cento stazioni, "app" e navigatore. Il progetto ha ricevuto il finanziamento del governo.

E' pronto a decollare eBikeMi, il "bike sharing" elettrico che verrà testato per un anno a partire dal 2014 e che ha ricevuto il finanziamento del governo per quasi cinque milioni di euro.

Si tratta del primo esperimento di bike sharing ibrido, un sistema evoluto che coniuga bici tradizionali e prototipi a batteria, ma anche di un importante "laboratorio di innovazione", che punta a una diffusione del progetto anche in altre importanti città italiane.

I numeri iniziali saranno mille biciclette per circa cento stazioni, collocate dal centro storico verso Rho-Pero e dotate di rastrelliere elettriche. Lo scopo finale è quello di decongestionare il traffico da piazza del Duomo al sito Expo, in vista dell'importante appuntamento del 2015.

Le nuove biciclette elettriche saranno georeferenziate e localizzabili, tra le altre bici, da un'applicazione sullo smartphone e da un navigatore satellitare. Saranno inoltre assemblate con batterie agli ioni di litio dall'autonomia di 60/70 chilometri (per una copertura di circa quattrocento corse) e in grado di emettere un segnale recepibile dalla centrale di controllo, quando il livello dell'elettricità scende al di sotto del trenta per cento, onde consentire l'invio di squadre di manutenzione in grado di intervenire immediatamente.

BikeMi, il car sharing milanese che vanta oggi più di 34.500 abbonati e che ha festeggiato da poco i cinque anni di vita, rilancia dunque con questa nuova sfida il suo impegno legato alla mobilità sostenibile e alla riduzione dell'inquinamento urbano.

Notizie Milano

Iscriviti alla newsletter

i campi con * sono obbligatori