Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Visitando questo sito accetti pienamente la nostra Privacy Policy.

La bicicletta del futuro arriva in una scatola piatta
Notizie Milano

Sandwich bike: la bicicletta fai da te

Del 04/06/2013 di Angela Fiore - La Sandwich Bike: ecologica e all'avanguardia nello stile.

Il product design, a tutti i livelli, vede ormai da diversi anni il rafforzarsi di alcuni principi, sempre più irrinunciabili, nella progettazione di qualunque oggetto. I nuovi mantra del disegno industriale sono, senza dubbio, l'ecosostenibilità (che si estende dalla scelta dei materiali alle dimensioni del packaging che influiscono sull'impatto ambientale dei trasporti), l'essenzialità delle forme e un connotato indefinibile che si potrebbe definire "hype factor". Se un oggetto riesce a unire un uso intelligente delle proprie funzionalità a un certo gusto estetico vintage, allora è probabile che diventi uno status symbol fra i giovani pionieri della creatività e dello stile, ovvero quella schiera di trend-setter che comprende giovani designer e studenti fuori corso in egual misura e i cui comportamenti, nel giro di un anno, vengono imitati da masse colossali di utenti di tumblr.

La Sandwich Bike, progetto dello studio olandese Bleijh, in questo senso ha tutte le caratteristiche per guadagnare la ribalta del design internazionale. Il progetto originario risale a circa sette anni fa, ma solo di recente - e in particolare dopo la presentazione al Fuorisalone 2013 - alle qualità indubbie di questo "velocipede fai-da-te" si è aggiunto il cruciale "hype factor", che ha trasformato questo mezzo di trasporto della generazione-Ikea in uno status symbol della prossima stagione per gli hipster europei.

La bicicletta viene spedita direttamente a casa degli acquirenti in una scatola piatta che ricorda molto quelle dei noti mobili svedesi, provvista di kit di montaggio e istruzioni. In totale si tratta di una cinquantina di pezzi estremamente leggeri: un'intelaiatura di compensato e parti leggere in metallo. Una volta assemblato, questo mezzo di trasporto eco-friendly, promette di associare leggerezza e stile a resistenza e affidabilità.

Categorie: Design ,
Ti potrebbero interessare anche:

Notizie Milano

Iscriviti alla newsletter

i campi con * sono obbligatori