Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Visitando questo sito accetti pienamente la nostra Privacy Policy.

Nel cielo di Milano brilla la Cometa di Bellini
Notizie Milano

Mario Bellini e la Cometa del MiCo

Del 15/12/2012 di Angela Fiore - La nuova struttura inaugurata a Milano

Nello skyline di Milano, dal 5 dicembre, è comparsa una Cometa: Mario Bellini l'ha progettata per il “suo” MiCo, il nuovo Centro Congressi di Milano – il più grande d'Europa.

Il mastodontico innesto di elementi metallici e vetrati, si stende sulla testata del Portello come un manto, abbracciandolo su tre lati e creando, con la complessa fluidità dei suoi volumi, una copertura ondeggiante che riflette la luce dall'alba al tramonto, affacciando sulla città a 180°.
La notte gli oltre 8000 metri quadri della Cometa si accendono grazie a uno speciale impianto a LED dai colori mutevoli, progettato appositamente da Philips.

Non capita spesso che ad un architetto sia offerta la possibilità di “ripensare” la propria creatura (Bellini ha progettato lo spazio espositivo del Portello fra il 1993 e il 1997), di dare nuova vita a una struttura realizzata in precedenza. La storia di questa costruzione è stata ripercorsa, nel giorno dell'inaugurazione, attraverso una mostra fotografica che ne documentava le varie fasi di evoluzione, evidenziando l'importanza della riqualificazione di uno spazio che rischiava di trasformarsi anzitempo in archeologia industriale.

Questo progetto ambizioso dal design spettacolare, con un nucleo compatto e una maestosa “coda” di duecento metri, si qualifica per diventare un elemento distintivo dell'architettura Milanese.

Categorie: Design
Ti potrebbero interessare anche:
Milano accende la sua Cometa

Notizie Milano

Iscriviti alla newsletter

i campi con * sono obbligatori