Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Visitando questo sito accetti pienamente la nostra Privacy Policy.

Gino Sarfatti al Triennale Design Museum, mostra antologica
Notizie Milano

Gino Sarfatti e Il design della luce

Del 20/09/2012 di Angela Fiore - Alla Triennale una mostra antologica sul grande designer italiano

Triennale Design Museum, in collaborazione con Flos, inaugura il 21 settembre, sino al'11 novembre, la prima mostra dedicata al maestro del design del XX secolo, Gino Sarfatti.
Ampiamente apprezzato a livello internazionale, ma fino a questo momento relativamente poco celebrato dai suoi connazionali, Gino Sarfatti, nato a Venezia esattamente un secolo fa, fu un pioniere del design quando questo non godeva ancora dello status acquisito di disciplina a cavallo fra arte e funzionalità, ma si sviluppava a partire dalla produzione artigianale e poi industriale, grazie alla ricerca di chi iniziava a unire l'estetica all'applicazione pratica.

La parte più importante dell'attività di Sarfatti si è svolta fra gli anni '30 e gli anni '70, concentrandosi in modo quasi esclusivo sull'illuminazione, indagando il rapporto fra luce e spazio e sperimentando soluzioni innovative che lo consacrarono a livello internazionale, come uno dei designer più rilevanti del suo tempo.

L'attenzione scrupolosa all'armonia di forme e materiali e la capacità di vedere soluzioni nuove per oggetti di uso comune, lo spinsero a tradurre il design della luce in oltre 650 creazioni diverse, che sono diventate oggetto di collezionismo, trovando spazio in alcuni degli spazi espositivi più importanti del mondo.

Lamostra, curata da Marco Romanelli e Sandra Severi Sarfatti, sarà riassunta in un catalogo dal titolo “Il Design della Luce”, edito da Corraini Edizioni, con testi di Silvana Annicchiarico, Pierluigi Cerri, Manolo De Giorgi, Piero Gandini e Roberto Sarfatti.

Categorie: Design

Notizie Milano

Iscriviti alla newsletter

i campi con * sono obbligatori