- Locali Milano
- »
- Notizie Milano
- » Terry Brooks: una saga lunga 25 anni
Terry Brooks: una saga lunga 25 anni
Del 12/10/2012 di Angela Fiore - La Saga di Shannara: un fantasy-cult che attraversa le generazioni

Terry Brooks è uno degli scrittori di fantasy più prolifici nella storia del genere, autore di diversi cicli e saghe.
La sua creazione più popolare, quella che ha colpito maggiormente l'immaginario di intere generazioni di lettori, rimane ancora oggi la prima in assoluto: la Saga di Shannara, iniziata nel 1977, quando era ancora uno studente di giurisprudenza alla Washington & Lee University.
La potenza evocativa di questo ciclo, che mescola la fantascienza distopica con i temi più classici della letteratura fantasy, sta nella narrazione di un mondo che non è prettamente alternativo al nostro, ma successivo: un mondo nel quale la scienza ha fallito, il progresso comunemente inteso si è arrestato e la magia è tornata in auge, dirigendo i destini degli esseri viventi e l'eterno scontro fra il bene e il male.
Dopo avere abbandonato per alcuni anni l'epopea di Shannara, dedicandosi ai cicli di Landover e alla trilogia de Il Verbo e il Vuoto, Brooks è tornato a riempire i vuoti della sua prima saga, scrivendone il prequel (è un prequel anche l'ultimo libro della saga, appena uscito in Italia: Il Potere delle Magia).
Se l'ispirazione per il genere di riferimento è indubbiamente Tolkien, Brooks sceglie di distaccarsi dal proprio maestro tanto nelle scelte stilistiche (guidate, per sua stessa ammissione, dalla passione par Faulkner), quanto nella costruzione di un universo che non rinuncia interamente alla storia del mondo come lo conosciamo, ma che sceglie di raccontare in modo fantastico le forze contrapposte che lo popolano.