Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Visitando questo sito accetti pienamente la nostra Privacy Policy.

La storia umana della disciplina che ha cambiato il mondo

Salti Quantici

Jeremy Bernstein - Salti Quantici
  • Jeremy Bernstein
  • EDITOREAdelphi
  • GENERESaggistica
  • DATA DI USCITA13/02/2013
  • PREZZO24,00
Descrizione

Salti Quantici

La scienza piú complessa raccontata attraverso gli uomini che ne hanno fatto la storia.

Recensione

Salti Quantici

"Diffida della falsa conoscenza, essa è peggiore dell'ignoranza", così George Bernard Shaw metteva in guardia contro quello che sarebbe stato uno dei mali non dichiarati degli anni a venire.
La diffusione dell'informazione, negli ultimi decenni, ci ha abituati alla falsa idea che venire a conoscenza di un argomento per sommi capi, permetta automaticamente di comprenderlo ricorrendo al "senso comune", spesso senza approfondimento, né studio.

Se questo può essere parzialmente vero per la cronaca e l'attualità, l'applicazione di questo principio alle scoperte scientifiche ha come inevitabile conseguenza il crearsi di ondate di informazione distorta e raffazzonata, che diventano mode al limite della superstizione. Questo è esattamente ciò che è accaduto con la fisica quantistica, che ha rivoluzionato sia il dibattito scientifico che quello filosofico, a partire dalle affascinanti e misteriose implicazioni delle interazioni fra materia ed energia, fra osservatore e fenomeno osservato. La conseguenza è stato un proliferare di teorie e credenze banalizzate che hanno la pretesa di divulgare questa teoria, senza richiedere conoscenze scientifiche e che nulla hanno a che vedere con gli studi originari in materia.

Jeremy Bernstein prova a riportare il dibattito entro i suoi termini reali, parlandoci di qualcosa che tutti possiamo capire.
Questo libro non si occupa infatti delle teorie, ma degli uomini che le hanno elaborate. Attraverso aneddoti e resoconti storici e riferimenti puntuali ai dati scientifici Bernstein ci permette di evitare i luoghi comuni e il sincretismo scientifico new age che affligge la nostra epoca, così da imparare a distinguere una solida teoria scientifica, che richieda studio e approfondimento, dall'ultima moda inventata per riempire le rubriche di costume. Una guida preziosa per evitare i pericoli della falsa scienza.

Ultime notizie

Libri consigliati
  • Le ciccionate di Francisco Le ciccionate

    Di: Francisco

    Mangia quello che vuoi quando vuoi grazie ai consigli di Francisco e Paolo Quilici.
  • Max Pezzali, I Cowboy Non Mollano Mai I Cowboy Non Mollano Mai

    Di: Max Pezzali

    La Mia Storia. Autobiografia di Max Pezzali

Libri a Milano

Iscriviti alla newsletter

i campi con * sono obbligatori