- Locali Milano
- »
- Notizie Milano
- » Luis Sepúlveda
Luis Sepúlveda
Del 17/05/2013 di Angela Fiore - Uno scrittore la cui vita ricorda un romanzo.

La vita di Luis Sepúlveda somiglia straordinariamente a un romanzo: forse non proprio a uno dei suoi, ma certamente a un grande romanzo dell'epica sudamericana legata ai fatti che hanno portato moltissimi intellettuali cileni all'esilio o al carcere.
Sepúlveda ha conosciuto entrambe queste esperienze, affiancando all'impegno di scrittore la militanza politica e dedicandosi esclusivamente a essa per lunghi periodi. Dalla guardia personale di Allende al carcere sotto Pinochet, dalla vita in Amazzonia fra gli indios Shuar fino alle navi di Greenpeace, i viaggi di Sepúlveda sembrano dover essere contenuti in più di una singola esistenza, tante sono le esperienze e - come lui stesso li definisce nel suo ultimo libro - gli Ingredienti per una Vita di Formidabili Passioni.
I valori che lo hanno accompagnato attraverso i rivolgimenti più estremi sono rimasti, tuttavia, immutati: l'importanza dell'amicizia, del rispetto nella differenza, della solidarietà, della giustizia sociale e dell'amore per il nostro mondo. Questi sono i punti fermi tanto della sua vita politica quanto della sua produzione letteraria: due mondi che coesistono in perfetta armonia.
Da quando, nel 1977, lasciò definitivamente il Cile, evitando una condanna all'ergastolo che fu commutata in esilio, Luis Sepúlveda ha attraversato buona parte dell'America Latina combattendo per le cause che lo hanno coinvolto e appassionato, per poi stabilire la propria residenza in Europa, fra Amburgo e Parigi.