- Locali Milano
- »
- Librerie Milano
- »
- Libri Milano
- » La Grande Invenzione
La Grande Invenzione

- Pupi Avati
- EDITORERizzoli
- GENERESaggistica
- DATA DI USCITA27/02/2013
- PREZZO18,00
La Grande Invenzione
Autobiografia di Pupi Avati
RecensioneLa Grande Invenzione
Più che un'autobiografia in senso stretto, questo libro è una saga familiare e potrebbe benissimo costituire il materiale per un romanzo. Pupi Avati attinge, con la scrittura vivacemente pittorica propria di chi è abituato a raccontare storie con le immagini prima che con le parole, alle atmosfere e ai colori di quella provincia italiana che ha un retrogusto riconoscibile da Palermo a Pordenone.
Nello specifico, le storie che prendono vita intorno all'autobiografia del regista si svolgono in un'Emilia povera e contadina, fatta di aneddoti che sfiorano il romanzesco e che tessono intrecci di vite rocambolesche per arrivare al giovane Giuseppe, ovvero Pupi. Il ragazzino timido e introverso, con la passione per il Jazz e quella per il cinema, inizialmente asseconda la prima di queste due inclinazioni e si dedica alla musica. Abbandonata la Doctor Dixie Jazz Band dopo l'ingresso di Lucio Dalla, Pupi sceglie di seguire quello che, evidentemente, è il suo amore più grande: il cinema.
In questa storia trovano posto i grandi maestri, da Pasolini, con il quale Avati collaborò, a Fellini, l'idolo che il giovane Pupi pedinava per riuscire a incontrarlo con la determinazione del vero fan.
Quest'autobiografia è un quadro corale, un affresco di storie che avevano bisogno di essere raccontate.
Ultime notizie
Libri consigliati-
Le ciccionate
Di: Francisco
Mangia quello che vuoi quando vuoi grazie ai consigli di Francisco e Paolo Quilici. -
I Cowboy Non Mollano Mai
Di: Max Pezzali
La Mia Storia. Autobiografia di Max Pezzali