Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Visitando questo sito accetti pienamente la nostra Privacy Policy.

La fotografia di moda di Alfa Castaldi
Notizie Milano

La fotografia che attraversa la moda

Del 13/02/2013 di Andrea L. Casiraghi - Una riflessione su Alfa Castaldi, dagli anni sessanta a diretto contatto con la moda, una fotografia vivace e curiosa.

Ve lo ricordate il Bar Jamaica degli anni ’50? Quell’angolo di Milano in cui si incontravano giornalisti, scrittori, fotografi, pittori? Non era raro intravedere tra quei tavoli Ugo Mulas, Dondero, Bavagnoli, autori che hanno influenzato un mondo culturale in piena evoluzione.

E’ quello il clima che respira Alfa Castaldi, brillante studente d’arte, fotografo in erba, giovane autore che sarebbe entrato completamente nello spirito di quegli anni e dai quali avrebbe tratto ispirazione, carattere e forza interpretativa.

Attratto inizialmente da una fotografia didascalica e realista, si dedica a racconti puntuali e sociali, una spinta che lo porta a viaggiare in Italia e in Europa. Alfa racconta la società degli anni 50, quella appena ripresasi dalla tragedia della guerra, la ricostruzione e il ritorno alla normalità, la vita nell’insieme di una realtà in pieno fermento culturale e politico. Questa sua curiosità per le “cose del mondo” sarà un’esperienza scolastica, un’influenza di stile che si porterà dietro per tutta la vita.

E’ tuttavia negli anni sessanta, anche grazie al sodalizio con Anna Piaggi, sua compagna, che si avvicina al mondo della moda. La sua fotografia ha così modo di costruirsi quell’identità unica, riconoscibile negli scatti che hanno caratterizzato la parte più importante della sua carriera.

Le sue immagini, dirette, curiose, mai banali, diventano il simbolo di una fotografia colta e a tratti eccentrica, sopratutto nell'esperienza figurativa degli anni settanta.
Il suo mai svanito amore per l’analisi sociale ed il reportage lo spingono anche in luoghi raramente descritti in quegli anni. Il dietro le quinte delle sfilate, delle riviste di moda, i ritratti dei personaggi più conosciuti dell’ambiente come Giorgio Armani, Laura Biagiotti, Andrea Branzi, le Fendi, Gianfranco Ferré, Karl Lagerfeld e molti altri.

Un linguaggio fotografico in costante evoluzione ma sempre cosciente delle esperienze accumulate, capace di influenzare e di essere unico nel panorama della fotografia di moda (e di rivista) italiana.

Categorie: Fotografia

Notizie Milano

Iscriviti alla newsletter

i campi con * sono obbligatori