- Locali Milano
- »
- Notizie Milano
- » Il XXXIII Rossini Opera Festival ai nastri di partenza
Il XXXIII Rossini Opera Festival ai nastri di partenza
Del 10/08/2012 di S. Parisi - A Pesaro il 10 Agosto il via al XXXIII Rossini Opera Festival
Al via la XXXIII edizione del Rossini Opera Festival con la revisione critica di “Ciro in Babilonia” presentata dalla Fondazione Rossini.
La critica è stata effettuata da Daniele Carnini e Ilaria Narici senza la presenza dell’autografo. Il libretto dell’opera è stato realizzato da Francesco Aventi, buon amico di Rossini.
I conti Aventi di Fano , parenti del librettista e committente dell’opera, custodiscono la scatola con il cartiglio originale del” 'Manoscritto di Ciro in Babilonia” ma non si riesce ancora a trovare l’opera con l’autografo.
Nello stesso tempo Bruno Cagli, direttore artistico della Fondazione Rossini per molti anni, ha presentato la sua opera facsimile al manoscritto della “'Petite Messe Solennelle”, forse il più prezioso della collezione lasciata da Rossini alla sua città natale.
L’opera risale al 1863 quando Rossini compose due versioni , la prima per soli, coro, due pianoforti e harmonium e l’orchestrazione fu adottata a soli, coro, organo e orchestra.
La Petite Messe ,opera dedicata alla contessa Pillet –Will , moglie del conte Pillet-Will, caro amico di Rossini, al suo interno contiene una dedica “al buon Dio” come ultimo peccato di vecchiaia e un appello:” Buon Dio, ecco terminata questa povera piccola Messa [.]. Sia dunque tu benedetto e concedimi il Paradiso".
Bruno Cagli in occasione della Messa davanti a Papa Benedetto XVI ha concesso una copia della magnifica edizione al Pontefice.