- Locali Milano
- »
- Librerie Milano
- »
- Libri Milano
- » Il Bizzarro Incidente del Tempo Rubato
Il Bizzarro Incidente del Tempo Rubato

- Rachel Joyce
- EDITORESperling e Kupfer
- GENERERomanzi
- DATA DI USCITA24/09/2013
- PREZZO17,90
Il Bizzarro Incidente del Tempo Rubato
Il nuovo libro dell'autrice di L'Imprevedibile Viaggio di Harold Fry
RecensioneIl Bizzarro Incidente del Tempo Rubato
L'Italia è quel paese nel quale un libro intitolato Perfect viene pubblicato con l'ingiustificabile titolo Il Bizzarro Incidente del Tempo Rubato. Lo stravolgimento non è dovuto, come si potrebbe pensare, a una personale antipatia o a un tentativo di sabotaggio dell'editore Sperling & Kupfer nei confronti dell'autrice Rachel Joyce, ma al fatto che il romanzo d'esordio della scrittrice inglese, che ne ha fatto un caso letterario, si chiamava L'Imprevedibile Viaggio di Harold Fry. Evidentemente l'editore ritiene il pubblico italiano incapace di collegare due libri dello stesso autore se i titoli non si somigliano.
Detto questo, l'impresa di Rachel Joyce merita una certa ammirazione. Esordire con un caso letterario osannato da pubblico e critica crea inevitabilmente delle aspettative altissime per il secondo lavoro, il che sarebbe abbastanza a far crollare i nervi di qualsiasi autore. Scegliendo come titolo la parola Perfect, la Joyce dimostra una considerevole sicurezza di sé.
Se si tralascia il peccato veniale di una prosa che tende, saltuariamente, all'uso eccessivo di metafore e similitudini - che creano un effetto leggermente barocco togliendo talvolta spazio e "aria" ai personaggi - questo secondo lavoro non delude e conferma Rachel Joyce come un ottimo architetto di trame e una raffinata indagatrice di stati d'animo.
Il tempo rubato c'entra: il preadolescente Byron, protagonista del romanzo, apprende dal compagno di scuola James che tutti gli orologi saranno spostati di due secondi per adeguarsi al tempo della rotazione terrestre. La perdita di questi due secondi ossessiona Byron e una catena di eventi, misteriosamente legata a un'anomalia sul suo orologio, porterà conseguenze che si estenderanno per oltre trent'anni. Attraverso gli occhi di Byron vediamo la dissoluzione del matrimonio dei suoi genitori, la difficoltà di sua madre Diana di adattarsi al ruolo difficile di moglie perfetta impostole dal marito, ma soprattutto le feroci e spesso incomprensibili distinzioni che alzano muri fra gli individui, a partire dalla classe sociale, dal benessere economico e, in qualche caso, dal taboo della malattia mentale.
Ultime notizie
Libri consigliati-
Le ciccionate
Di: Francisco
Mangia quello che vuoi quando vuoi grazie ai consigli di Francisco e Paolo Quilici. -
I Cowboy Non Mollano Mai
Di: Max Pezzali
La Mia Storia. Autobiografia di Max Pezzali