Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Visitando questo sito accetti pienamente la nostra Privacy Policy.

Corpi di reato
Notizie Milano

Corpi di reato

Del 27/11/2012 di Andrea L. Casiraghi - Fotografie di Tommaso Bonaventura e Alessandro Imbriaco, un'archeologia visiva dei fenomeni mafiosi nell'Italia contemporanea.

La mafia è una realtà che valica i confini della criminalità e influenza le condizioni di vita, i rapporti sociali, le realtà storiche. Di Tommaso Bonaventura e Alessandro Imbriaco Corpi di reato è un progetto che si propone come riflessione sul rapporto che ha legato (e lega tuttora) il territorio, e non solo, ai fenomeni mafiosi.

La presenza assenza della Mafia diventa l’oggetto del lavoro. Tracce attraverso le quali è possibile individuare un percorso. Quel percorso ideale compiuto in anni di lotta che hanno lasciato segni indelebili nelle radici della vita contemporanea italiana.
Proprio questa rappresentazione a tratti surreale, silenziosa, ferrea nel suo valore documentario e comunicativo rende il lavoro un concreto viaggio fotografico all’interno di tutti quegli ambienti che sono stati, nel corso del tempo, i testimoni anonimi e involontari del passaggio della criminalità organizzata.

Un ventaglio di luoghi dai quali traspare la storia degli ultimi anni: i comuni commissariati, i cantieri sequestrati, i monumenti agli eroi, le aule di scuole deserte; ma anche i tribunali, i reperti giudiziari, le foto segnaletiche, tutti elementi che diventano i simboli di un complesso intreccio di storie ed eventi.

Nasce da questa riflessione minuziosa e particolareggiata un dialogo ideale tra gli autori ed i luoghi. Un percorso privilegiato che conduce verso una dimensione visibile delle cose e cerca, nel suo raccontare, di riportare alla luce i tratti di un fenomeno mafioso che nel corso degli anni ha maturato la capacità di rendersi invisibile, nascosto nella quotidianità e nella normalità dei territori.

Corpi di reato è uno dei progetti selezionati da Zona (www.zona.org), iniziativa orientata ai nuovi linguaggi di comunicazione legati principalmente alla fotografia, ma anche al video e al giornalismo. L’organizzazione, attraverso la ricerca di nuovi talenti e grazie alla creazione di una rete di professionisti del settore, vuole promuovere progetti di valore socio-documentario, senza rinunciare agli aspetti creativi e innovativi delle singole produzioni.

Categorie: Fotografia

Notizie Milano

Iscriviti alla newsletter

i campi con * sono obbligatori