- Locali Milano
- »
- Notizie Milano
- » Andrea Camilleri
Andrea Camilleri
Del 18/09/2012 di Angela Fiore - Il mondo visto con gli occhi del Commissario Montalbano

“Descrivi bene il tuo villaggio e avrai descritto il mondo" L. Tolstoj. Questo è il principio che Andrea Camilleri ha scelto di seguire nella creazione della serie che lo ha reso noto al grande pubblico.
Nel microcosmo di Vigàta, abitato dal Commissario Montalbano e dagli altri personaggi che abbiamo imparato a conoscere, ritroviamo aspetti della realtà contemporanea che risultano familiari a tutti, anche a coloro che non hanno mai visitato la terra d'origine dello scrittore.
L'ultimo libro della serie, Una Lama di Luce, è un esempio di come si possano raccontare gli eventi più significativi del mondo che ci circonda, attraverso le storie di un piccolo paese.
La voce di Montalbano, nel suo inconfondibile dialetto parzialmente inventato, ci racconta la drammatica realtà degli sbarchi a Lampedusa, mentre ci accompagna per mano in una nuova, tortuosa indagine dai risvolti imprevedibili.
Come tutti i grandi personaggi del genere, il commissario di Vigàta ha la capacità di apparirci vivo, reale: possiamo imparare a conoscerlo e cercare di indovinare in che direzione sceglierà di andare.
La vera magia, che si ripete davanti ai nostri occhi a ogni nuovo libro, sta nel fatto che il mondo ristretto di Montalbano cambi e si evolva insieme al nostro mondo, alla nostra storia. La maestria di Camilleri, che obbliga la sua creatura a fronteggiare le sfide comuni di ogni uomo contemporaneo, fa sì che Montalbano sia uno come noi, un amico che ci aiuta a rispondere alle domande di ogni giorno.