Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Visitando questo sito accetti pienamente la nostra Privacy Policy.

Piccola, portatile e con consumi a costo zero: la presa di corrente del futuro.
Notizie Milano

Window Socket: la presa di corrente portatile a energia

Del 08/05/2013 di Angela Fiore - Un progetto che potrebbe rivoluzionare una parte della nostra vita quotidiana.

Kyuho Song e Boa Oh non sono, per ora, due nomi celebri nel mondo del design, ma potrebbero presto guadagnare la ribalta itnernazionale, quando la produzione industriale del loro prototipo di "window socket" avrà rivoluzionato una parte del consumo domestico di energia elettrica.

Il progetto è talmente semplice che è difficile credere non sia stato realizzato prima: si tratta di una vera e propria presa di corrente, alimentata da un piccolo pannello solare collegato a un trasformatore e munita di una ventosa per poter essere attaccata ai vetri delle finestre. Il caricamento completo dura dalle 5 alle 8 ore e l'autonomia dichiarata è di 10 ore.

Gli usi possibili sono molteplici, a partire dalla soluzione dei problemi più comuni (come la necessità di ricaricare il cellulare quando non si ha accesso immediato a una presa di corrente) fino al semplice risparmio energetico nell'uso dei piccoli elettrodomestici. L'utilizzo è semplice e intuitivo (l'erogazione dell'energia è regolata da un interruttore) e il design essenziale, gradevole e senza alcuna concessione al superfluo. Un oggetto poco più grande di un porta-cipria, che può essere caricato e adoperato praticamente ovunque, si rivela particolarmente utile in un periodo in cui la durata delle batterie dei dispositivi elettronici influisce sempre di più sulla nostra vita quotidiana.

Categorie: Design

Notizie Milano

Iscriviti alla newsletter

i campi con * sono obbligatori