- Locali Milano
- »
- Notizie Milano
- » Tutti a ballare con NomaDance!
Tutti a ballare con NomaDance!
Del 18/10/2012 di Redazione Milanolocali.it - Con NomaDance, Milano passerà un intenso week-end alla scoperta delle origini delle danze tradizionali nomadi.

Altro importante appuntamento allo spazio Superstudio Più di Via Tortona che, dopo aver ospitato il Festival dello Yoga, apre le sue porte al Nomad Dance Fest 2012.
Ideato e curato dalla direttrice Artistica Maya Devi, il Nomad Dance Fest, si ispira alla Gipsy Route, la Via dei Gitani che è stata percorsa dalle popolazioni nomadi nel 1400, a partire dall’India, attraversando la Persia, la Turchia, l’Egitto, il Marocco, i Balcani per giungere poi nelle terre del Mediterraneo.
Un week-end vibrante di suoni, colori e sapori alla scoperta delle origini di tutte le danze folk e tradizioni nomadi che sono giunte fino a noi.
Poiché ormai "E' il tempo di unire e tornare alla terra", le musiche e le tradizioni itineranti della via dei gitani, ci riporteranno alle nostre origini e alle nostre radici, per ritornare finalmente ad amare e rispettare la Madre Terra.
Si inizia sabato 27 ottobre alle 11 del mattino con lo yoga e si chiude la sera di domenica 28 ottobre, con la grande esibizione del Gipsy Party che presenta musiche indiane e andaluse. In mezzo l'appuntamento più atteso, lo spettacolo di gala "Gipsy Routes" del sabato sera, una grande parata di artisti internazionali.
Cuore della kermesse saranno le esibizioni delle danze Indiane classiche e di fusione come la Bollywood, le Danze Gipsy del Rajasthan e Kalbeliya, danze orientali e del ventre, danze persiane, afghane e greche.
Oltre al grande palco che ospiterà le esibizioni, ci sono altri punti da visitare. Il Nomad Expò dove sarà possibili acquistare artigianato, abbigliamento e gioielli come in un vero souk, la Teteria Etnica che servirà tè e infusi naturali insieme a crepes vegane, la Tenda Tuareg, dove assaggiare le specialità del Sahara e per i più piccoli la Kids Area, dove i bambini potranno seguire laboratori di arte, musica e danza.
L'ingresso al Nomad Dance Fest costa 10 euro (7 per studenti e over 60) e consente di visitare la hall souk, partecipare ed assistere a free classes e performance, performance Tablao Flamenco, visitare i vari espositori e fare shopping al Nomad Expò, mentre sono da pagare a parte gli ingressi per gli spettacoli della sera.