- Locali Milano
- »
- Notizie Milano
- » Toccata e fuga nelle città d’arte emiliane
Toccata e fuga nelle città d’arte emiliane
Del 18/04/2013 di Marina Caruso - Mai stati in Emilia Romagna? Ecco 5 motivi per visitare 5 diverse città!
In questi weekend tiepidi e luminosi primaverili è piacevole fuggire da Milano e visitare luoghi originali che valgano un viaggio in treno o in macchina di una o due ore, a tal proposito l’Emilia Romagna offre tanti appuntamenti da aprile a giugno che invogliano visitatori di ogni parte d’Italia.
L’itinerario parte da Piacenza, con uno dei più importanti appuntamenti jazzistici nel panorama nazionale, il Jazz Fest. Fra aprile e maggio un susseguirsi di stelle del jazz riempiranno la città (famosa per i suoi castelli), ad esempio il pianista cubano Ponzalo Rubalcaba (24 aprile) o il vibrafonista statunitense Gary Burton (11 maggio).
Vicino Parma, a Mamiano di Trasteverlo invece, fino al 30 giugno, la Fondazione Magnani Rocca dedica una mostra a Paul Delvaux, artista belga. Fu uno dei pittori più scandalosi di tutto il ‘900 e le sue mostre furono spesso vietate ai minori o addirittura proibite. La mostra si intitola “Delvaux e il Surrealismo. Un enigma tra De Chirico, Magritte, Ernst, Man Ray”e vedrà esposte circa ottanta opere scandite tematicamente.
Reggio Emilia sarà protagonista di una speciale rassegna internazionale sulla fotografia europea il cui tema sarà: “Cambiare. Fotografia e responsabilità”, che comprenderà mostre, seminari, laboratori e spettacoli. Dal 3 al 5 maggio quindi in città si respirerà un’aria elettrizzante, carica di click!
Arrivati a Modena si rimane sorpresi da questa incantevole città, denominata sito Unesco per la sua Piazza Grande, la sua Torre della Ghirlandina e il suo Duomo. Ma se l’avete già visitata, un motivo per ritornarci è la nuova Casa-Museo Enzo Ferrari, dal tetto giallo in alluminio, che ricorda un cofano, e le pareti di vetro. Fino al 2 maggio ospiterà una mostra che racconta l’eterna sfida tra Ferrari e Maserati.
Giunti infine a Bologna non resta che aggregarsi ai festeggiamenti per la celebrazione dei primi 50 anni della Lamborghini, la famosa casa automobilistica. Il momento clou sarà dal 7 all’11 maggio, quando si svolgerà il Grande Giro Lamborghini, lo storico raduno. Il fine settimana successivo invece torna nel capoluogo la Mille Miglia, con le sue magnifiche auto d’epoca.