- Locali Milano
- »
- Notizie Milano
- » Bollani, quando la musica comincia dall’ascolto
Bollani, quando la musica comincia dall’ascolto
Del 25/01/2013 di Angela Fiore - La missione di Bollani: poter avvicinare alla musica chiunque.
Pianista jazz dalla formazione classica, prestato al pop in più di un'occasione, Stefano Bollani non è solo uno dei musicisti italiani più stimati nel mondo, ma anche e soprattutto un intellettuale eclettico, dalla curiosità inesauribile.
Nel corso della sua carriera ha sperimentato non solo diversi generi musicali, ma in generale una pluralità di mezzi espressivi, passando dal ruolo di compositore a quello di interprete, dal ruolo di conduttore radiofonico e tv, a quello di scrittore. “Parliamo di Musica”, edito da Mondadori, è il suo terzo libro appena pubblicato. La seconda edizione di Sostiene Bollani partirà invece in autunno, sempre per Rai Tre.
C'è un filo rosso che unisce le tante e diverse attività di Stefano Bollani: è la passione incontenibile per la musica e il desiderio, altrettanto incontenibile, di comunicare questa passione.
La capacità di trasmettere la conoscenza e l'amore per una materia di interesse, è una qualità rara e preziosa: molto spesso chi eccelle in una disciplina non è in grado di spingere altri ad amarla o approfondirla.
Bollani riesce, attraverso i libri così come alla conduzione di Dottor Djembé su Radio Rai 3, a veicolare l'emozione sempre nuova del suo lungo viaggio musicale. Non a caso i suoi primi due libri erano dedicati alle origini della passione che lo anima fin da bambino: il Jazz e il suo idolo d'infanzia, il grandissimo Renato Carosone.
“Qualsiasi porta di entrata è valida per iniziare un percorso nella musica”.