- Locali Milano
- »
- Eventi Milano
- »
- Spettacoli Milano
- » Tutto per bene

Attenzione: evento scaduto!




Diretto da Gabriele Lavia, dal 6 al 18 novembre sale sul palco del Teatro Streheler, Tutto per bene di Luigi Pirandello.
Come in ogni opera di Pirandello, la realtà è ben diversa da come appare agli occhi dei suoi personaggi. Afflitti dall''ossessione borghese di apparire "per bene", convenzioni sociali, ipocrisie e maschere diventano le uniche chiavi di lettura della realtà.
Il protagonista della pièce, Martino Lori, è un marito dedito ad una donna che adora e da cui è stato tradito a sua insaputa. Da marito fedele e devoto, la maschera diventa improvvisamente quella di un "magnifico cornuto": è inutile ingannarsi ancora, non c'è più alcuna certezza.
L' umorismo pirandelliano si colora così di un’amara saggezza e di un'eterna verità: «chi ha capito il giuoco, non riesce più a ingannarsi; ma chi non riesce più a ingannarsi non può più prendere né gusto, né piacere alla vita. Così è».
Articoli in evidenza
-
Subito applausi per "La cantatrice calva".
Recensione dello spettacolo in scena al Teatro della Coopera...
-
Va in scena la frantumazione del linguaggio
Incomunicabilità e superficialità sono i temi principali d...
-
A Teatro Libero l’amore e tutti i suoi guai
Le coppie si rispecchiano nello spettacolo “Mia moglie par...