- Locali Milano
- »
- Eventi Milano
- »
- Spettacoli Milano
- » Rusteghi

Attenzione: evento scaduto!
Mercoledì, giovedì e venerdì: ore 20.30
Domenica: ore 16.00




Due padri, tanto ricchi quanto gretti e ignoranti, vorrebbero che i rispettivi figli si sposassero, ma senza dar loro la possibilità di conoscersi prima delle nozze. La siora Felice, trasgredendo, fa incontrare i ragazzi che sono scoperti e accusati di aver disobbedito agli ordini paterni.
Goldoni tratteggia la condizione dell'uomo adagiato nella propria stoltezza: per questo un rinoceronte campeggia sul palco, rimandando all'universo ioneschiano di Rhinocéros, commedia sull'omologazione e sull'ottusità dell’uomo.
La rilettura in chiave moderna dell'opera settecentesca operata da Gabriele Vacis e Antonia Spaliviero sottolinea la meschinità e la chiusura dei personaggi principali.
La scelta di affidare i ruoli femminili a uomini rappresenta un tentativo di calarsi nei panni altrui per meglio capire il proprio prossimo.
Articoli in evidenza
-
Subito applausi per "La cantatrice calva".
Recensione dello spettacolo in scena al Teatro della Coopera...
-
Va in scena la frantumazione del linguaggio
Incomunicabilità e superficialità sono i temi principali d...
-
A Teatro Libero l’amore e tutti i suoi guai
Le coppie si rispecchiano nello spettacolo “Mia moglie par...