- Locali Milano
- »
- Eventi Milano
- »
- Spettacoli Milano
- » Prospettive Sulla Guerra Civile

Attenzione: evento scaduto!




Hans Magnus Enzensberger si sbagliava! gridava Renato Carpentieri in Caro Diario di Nanni Moretti. Il grande poeta, storico, saggista e filosofo tedesco contemporaneo, in Italia deve - riduttivamente - la sua fama a questo episodio cinematografico, ma la portata del suo pensiero è immensa. In Prospettive sulla guerra civile racconta la storia di un eccentrico professore che viaggia di guerra civile in guerra civile per rivolgersi ai sopravvissuti, in mezzo alle macerie (perché “le parole sono ricostruzione di sensi e direzioni perdute”). Diretto da Serena Sinigaglia e interpretato da Massimo De Francovich, lo spettacolo si interroga sul tema della guerra, riflettendo sull’odio, sulla paura e sull’invidia che germinano in ogni cuore umano. Una tesi dura, perché, come suggerisce l’autore, i responsabili dell’odio siamo noi. E proprio per questo a noi è dato anche il potere di generare, nel nostro piccolo, la pace e il miracolo di una nuova armonia. Va in scena l’ostinata ricerca di una nuova felicità, da costruire attraverso gesti quotidiani. Orario Martedì e sabato ore 19.30; da mercoledì a venerdì ore 20.30; domenica ore 16.00
Articoli in evidenza
-
Subito applausi per "La cantatrice calva".
Recensione dello spettacolo in scena al Teatro della Coopera...
-
Va in scena la frantumazione del linguaggio
Incomunicabilità e superficialità sono i temi principali d...
-
A Teatro Libero l’amore e tutti i suoi guai
Le coppie si rispecchiano nello spettacolo “Mia moglie par...