Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Visitando questo sito accetti pienamente la nostra Privacy Policy.

Spettacolo Pagliacci - Cavalleria rusticana Milano
Spettacoli Milano

Pagliacci - Cavalleria rusticana

Dal 16/01/2011 al 05/02/2011

Attenzione: evento scaduto!

Prezzo
187
Orario
00:00:00
Servizi
Pagamento con VisaPagamento con MastercardPagamento con AmexAccesso disabili

Il Teatro Illustrato apre ai giovani musicisti, di nazionalità italiana, un nuovo concorso per un’opera in un atto…”. Nel 1888 l’editore Sonzogno lanciava il secondo bando di concorso per giovani compositori italiani. Lo vinceva Pietro Mascagni con Cavalleria rusticana, e così entrava nella storia del teatro musicale il delitto d’onore di un paesino della Sicilia di fine Ottocento, tratto dall’omonima novella di Verga. L’intensa drammaticità della musica e del testo han fatto sì che quest’opera venisse presto considerata “manifesto” verista, come la successiva Pagliacci di Ruggero Leoncavallo, storia ispirata a un fatto di cronaca nera realmente accaduto in Calabria nella seconda metà dell’Ottocento e al quale il giovane Leoncavallo aveva assistito di persona. Autentico dramma della gelosia vissuto dal pubblico attraverso la lente del teatro nel teatro. Daniel Harding si è innamorato di questo dittico, che mancava alla Scala dal 1981, e nel quale il regista Mario Martone, uomo anche di cinema, riconosce la forza dello sguardo neorealista. Tutta materia per grandi voci drammatiche: Salvatore Licitra come Turiddu, Luciana D’Intino nei panni di Santuzza, José Cura in quelli di Canio, Ambrogio Maestri come Tonio e Oksana Dyka al debutto scaligero nel ruolo di Nedda.

Teatro alla Scala - Piazza della Scala Milano
COME ARRIVARE
Metro Duomo - MM1 - MM3, Tram 1 - 2
Teatro alla Scala - Piazza della Scala Milano
CATEGORIE: opera

Articoli in evidenza

Tutte le notizie su MilanoLocali.it →

Spettacoli a Milano