Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Visitando questo sito accetti pienamente la nostra Privacy Policy.

Spettacolo Molto rumore per nulla Milano
Spettacoli Milano

Molto rumore per nulla

Dal 17/04/2012 al 29/04/2012

Attenzione: evento scaduto!

Prezzo
Da Euro 11 a Euro 22
Orario
Dal martedì al sabato: ore 20.45
Domenica: ore 16;
Lunedì: riposo
Servizi
Pagamento con VisaPagamento con MastercardPagamento con AmexAccesso disabili

Molto rumore per nulla, ambientata a Messina, è una delle più note e divertenti commedie di William Shakespeare scritta tra il 1598 e il 1599, ricca di trovate, colpi di scena, intrighi, equivoci, travestimenti e con un’intricatissima trama che coinvolge gli attori in un pirotecnico e inebriante gioco scenico.

Con questa messinscena, abbiamo cercato di conciliare una recitazione spiccatamente fisica, basata sul linguaggio del corpo come nella tradizione di Quelli di Grock, con uno dei mostri sacri della tradizione teatrale e, per non tradire la nostra natura, abbiamo scelto una commedia che potesse offrirci moltissimi stimoli: il perfetto gioco delle parti, gli inganni, l’espediente non celato del teatro nel teatro.Abbiamo messo al servizio del testo il nostro linguaggio, cercando di mantenere l’asciuttezza dell’originale inglese, riducendolo all’essenziale. Per alcune parti, inoltre, abbiamo puntato sulla gestualità, per rendere agli spettatori di oggi il carattere passionale dell’opera. La musica, la danza, le scene e inserti di clownerie, concorrono nell’allestimento a creare uno spettacolo “popolare”, vivace e divertente. La musica ricopre un ruolo molto importante perché ci aiuta ad ambientare geograficamente la pièce: la Messina in cui si svolge si traduce così in una partitura calda, sensuale, avvolgente, fatta di chitarre, trombe, strumenti più “latini”. Anche le scene e i costumi, che richiamano l’epoca seicentesca, riprendono questa mediterraneità, perché un’atmosfera accecante e assolata ci sembrava lo sfondo più idoneo ai pettegolezzi, ai dispetti tra innamorati, alle sfide all’onore che compongono la commedia.

Teatro Leonardo da Vinci - Via Andrea Maria Ampère, 1 Milano
COME ARRIVARE
Metro Piola - MM2, Tram 23 - 33, Bus 93
Teatro Leonardo da Vinci - Via Andrea Maria Ampère, 1 Milano
CATEGORIE: prosa

Articoli in evidenza

Tutte le notizie su MilanoLocali.it →

Spettacoli a Milano