- Locali Milano
- »
- Eventi Milano
- »
- Spettacoli Milano
- » Menopause The Musical

Attenzione: evento scaduto!




“Menopause The Musical”, un grande successo che parte dagli Stati Uniti e superando qualsiasi frontiera arriva in Australia, Korea, Israele e finalmente anche in Europa. Prima Europea: ITALIA dove, sia nel mondo della medicina che dello spettacolo, genera immediatamente un grande interesse di stampa e di pubblico. Primo debutto italiano al Teatro Vittoria di Roma l’8 Marzo 2006. MenopauseTheMusical viene usato come esempio, di operazione teatrale di grande successo artistico ed economico, dal programma di Rai2 sull’economia in Italia e lo stato del teatro. La ripresa al teatro Brancaccio di Roma di Gigi Proietti, coproduttore dello spettacolo, registra un record d’incassi e di presenze: circa 20.000 in 18 giorni. L’ambientazione dello spettacolo è il grande magazzino la Rinascente all’interno del quale personaggi si muovono e le scene cambiano all’annuncio dell’altoparlante che, comunica via via cambio di piano e reparto. Vent’otto parodie di canzoni degli anni ’60 e ’70, disco music inclusa, che sfatano tabù, luoghi comuni e paure legate alla Menopausa culminando in una nuova visione della vita e in un senso di libertà e d’aggregazione travolgente. “Menopause The Musical” è la celebrazione delle donne che sono alle porte, nel bel mezzo o al traguardo di quell’inevitabile fase della vita che gli americani chiamano “The Change” o “The Passage” e noi, più drasticamente, solo Menopausa. Ad oggi 75 milioni di baby boomers (donne nate negli anni ’50) si trovano a dover affrontare le sfide incalzanti della menopausa. Il messaggio, sintetizzato nel motto AMA CHI SEI, sulle note di YMCA, e l’obiettivo del nostro spettacolo, aldilà del divertimento che è garantito, è quello di conquistare e trasmettere una nuova libertà spirituale, armandoci di forza, di grande entusiasmo e di un’inconsapevole gioia di vivere che invitiamo tutte le donne del pubblico a dividere con noi, salendo in scena a fine spettacolo. Grazie al sostegno dell’Associazione Italiana Donne Medico e con il patrocinio del Ministero della Salute la produzione di “Menopause The Musical” organizza, nelle città che ospitano il musical, incontri tra il pubblico, il cast e medici specialisti locali per “la promozione sull’informazione e prevenzione dai disagi e dai luoghi comuni sulla menopausa“ avvalendosi di una formula che faciliti la discussione sulle problematiche e i sintomi che ne conseguono, rendendola comprensibile e accessibile a tutte le donne, e ai loro uomini, valutando nuovi punti di vista, primo fra tutti, che non si tratta di una malattia ma di una fase della vita. Dai nostri recenti sondaggi risulta che le donne vogliono saperne di più, molto di più sull’argomento menopausa, senza però essere giudicate o ridicolizzate, ma trovando degli interlocutori comprensibili, preparati, aggiornati ed affidabili. Tutto ciò può essere sintetizzato negli incontri organizzati dalla AIDM con i medici locali. Orario Tutti i giorni ore 21.00, domenica ore 16.00
Articoli in evidenza
-
Subito applausi per "La cantatrice calva".
Recensione dello spettacolo in scena al Teatro della Coopera...
-
Va in scena la frantumazione del linguaggio
Incomunicabilità e superficialità sono i temi principali d...
-
A Teatro Libero l’amore e tutti i suoi guai
Le coppie si rispecchiano nello spettacolo “Mia moglie par...