- Locali Milano
- »
- Eventi Milano
- »
- Spettacoli Milano
- » Lago dei Cigni

Attenzione: evento scaduto!




Quando il suo “Lago” approda alla Scala nel 1990, Nureyev tiene per sé il ruolo chiave, equivoco, speculare, di Wolfgang/Rothbart. Ma il protagonista assoluto è Siegfried, un principe romantico, dall’animo malinconico più che eroico, contemplativo e meditativo. Per lui Nureyev ha creato ardue variazioni, è lui il centro di tutte le linee drammaturgiche del balletto. Una versione introspettiva e complessa sul piano tecnico e interpretativo, una tragedia totale che non lascia spazio a lieto fine o riscatto eroico; e torna alla Scala dopo quasi dieci anni dalle ultime rappresentazioni, con una preziosa e inedita collaborazione: il Čajkovskij più amato sarà diretto da Daniel Barenboim. Orario Ore 20.00, tranne il 18 dicembre con replica pomeridiana ore 14.30, il 19 alle ore 15.00, il 31 alle ore 18.00
Articoli in evidenza
-
Subito applausi per "La cantatrice calva".
Recensione dello spettacolo in scena al Teatro della Coopera...
-
Va in scena la frantumazione del linguaggio
Incomunicabilità e superficialità sono i temi principali d...
-
A Teatro Libero l’amore e tutti i suoi guai
Le coppie si rispecchiano nello spettacolo “Mia moglie par...