- Locali Milano
- »
- Eventi Milano
- »
- Spettacoli Milano
- » La Vera Storia Di Pinocchio

Attenzione: evento scaduto!




“C’era una volta un pezzo di legno...” La storia di Pinocchio, da quel lontano 1881 in cui fece la sua prima comparsa sulle pagine del “Giornale dei bambini”, ha animato la fantasia di generazioni di giovanissimi e non solo, si è prestata a moltissime varianti e interpretazioni. Flavio Albanese fa vivere, solo in scena, il testo di Collodi in uno spettacolo in cui l’attore dialoga con la musica di Fiorenzo Carpi, eseguita dal vivo al pianoforte, fa vivere i differenti personaggi - dal Grillo Parlante a Mangiafuoco, dalla Fata Turchina a Lucignolo - con semplici espedienti teatrali, e suggerisce i luoghi e i viaggi fantastici di Pinocchio attraverso le immagini vivaci della scenografia firmata da Leila Fteita. “Pinocchio - dice Flavio Albanese - corre sempre, nuota, salta, vola. Spesso si perde, perché segue strade buie; ma conserva sempre dentro di sé una luce, una voce, qualcosa che sa riconoscere e che lo condurrà, dopo tante avventure e tanti pericoli, nel luogo da dove era partito. Racconto la sua storia perché per me è un messaggio di fede: credo che la paura esista, sì, ma perché esiste il coraggio e non c’è apprendimento senza fatica” Orario Da Lunedì a Venerdì ore 9.45 e 11.15 Sabato riposo Domenica ore 10.00 e 11.30
Articoli in evidenza
-
Subito applausi per "La cantatrice calva".
Recensione dello spettacolo in scena al Teatro della Coopera...
-
Va in scena la frantumazione del linguaggio
Incomunicabilità e superficialità sono i temi principali d...
-
A Teatro Libero l’amore e tutti i suoi guai
Le coppie si rispecchiano nello spettacolo “Mia moglie par...