- Locali Milano
- »
- Eventi Milano
- »
- Spettacoli Milano
- » La torre d'avorio

Attenzione: evento scaduto!




Il testo di Ronald Harwood con lo spettacolo La Torre d'Avorio, in scena al Piccolo Teatro Strehler, ci pone di fronte ad una questione etica ancora di grande attualità. fino a che punto l’Arte può considerarsi libera dai condizionamenti del Potere?
Ci troviamo a Berlino, al termine della seconda guerra mondiale. Un ufficiale dell’esercito americano, il maggiore Steve Arnold, indaga su un celebre direttore d’orchestra, Wilhelm Furtwängler. Il musicista non ha mai abbandonato la Germania: pur non avendo mai sostenuto il nazismo né preso la tessera di partito, ha continuato la propria attività in patria. Nella sua mente, il musicista era utopisticamente convinto che l’arte e la cultura dovessero essere mantenute vive per contrastare le atrocità della politica. Sul palcoscenico, i grandi attori ed interpreti Luca Zingaretti e Massimo De Francovich
Articoli in evidenza
-
Subito applausi per "La cantatrice calva".
Recensione dello spettacolo in scena al Teatro della Coopera...
-
Va in scena la frantumazione del linguaggio
Incomunicabilità e superficialità sono i temi principali d...
-
A Teatro Libero l’amore e tutti i suoi guai
Le coppie si rispecchiano nello spettacolo “Mia moglie par...