- Locali Milano
- »
- Eventi Milano
- »
- Spettacoli Milano
- » La potenza delle tenebre

Attenzione: evento scaduto!




Un regista georgiano, Temur Ccheidze, che ha conquistato i palcoscenici del mondo, da Parigi a New York, per lo più con regie liriche come Il Giocatore di Prokof'ev e La Sposa dello zar di Rimskij-Korsakov, sorprendenti e originali; un testo di Lev Tolstoj, La potenza delle tenebre, in cui il grande autore russo esplora i lati oscuri dell'animo umano; attori bravissimi, del Bolshoi Tovstonogov Drama Teatr - nato nel 1919 e oggi guidato dallo stesso Ccheizde- fiore all'occhiello della tradizione pietroburghese: questi gli ingredienti per una storia torbida, di avidità e delitti, di ignoranza e miseria, di uomini e donne ispirati dalle cupe forze del male. Eppure, sembra dirci il testo, tutti cercano una forma di liberazione da se stessi, una sorta di intimo perdono. Uno spettacolo che ci riporta alla Russia di fine '800, fra izbe, matrone, icone e vecchie bambole, tra gli echi della concezione filosofica e religiosa di un gigante della letteratura di sempre.
Articoli in evidenza
-
Subito applausi per "La cantatrice calva".
Recensione dello spettacolo in scena al Teatro della Coopera...
-
Va in scena la frantumazione del linguaggio
Incomunicabilità e superficialità sono i temi principali d...
-
A Teatro Libero l’amore e tutti i suoi guai
Le coppie si rispecchiano nello spettacolo “Mia moglie par...