- Locali Milano
- »
- Eventi Milano
- »
- Spettacoli Milano
- » La Compagnia Degli Uomini

Attenzione: evento scaduto!




Ambientata alla fine degli anni Ottanta - ma potrebbe essere il nostro oggi - La compagnia degli uomini, del drammaturgo inglese Edward Bond racconta un gioco al massacro tra padre e figlio (adottivo) che è anche una lotta senza quartiere tra uomini d'affari senza scrupoli, sullo sfondo di un'economia malata e perniciosa. Un grande industriale, Oldfield, fabbricante d’armi, un costruttore di macchinari agricoli, Hammond, un cameriere ambiguo Bartley, un terzo industriale, sulla via del fallimento e dell'alcolismo, Wilbraham, un uomo di fiducia in verità infido e manipolatore, Dodds... Con l'occhio a Re Lear e ai Karamazov, Bond e Luca Ronconi portano in scena sentimenti oscuri, meccanismi morbosi e situazioni di allarmante attualità. "Insisto a definire questo testo una commedia - spiega Luca Ronconi - perché tale è, così come è un dramma inconfutabilmente odierno. Se certi caratteri, penso alla figura quasi clownesca del cameriere, paiono ripresi dal dramma elisabettiano, viceversa gli umori sono totalmente contemporanei". Orario Martedì e sabato ore 19.30; da mercoledì a venerdì ore 20.30; domenica ore 16.00
Articoli in evidenza
-
Subito applausi per "La cantatrice calva".
Recensione dello spettacolo in scena al Teatro della Coopera...
-
Va in scena la frantumazione del linguaggio
Incomunicabilità e superficialità sono i temi principali d...
-
A Teatro Libero l’amore e tutti i suoi guai
Le coppie si rispecchiano nello spettacolo “Mia moglie par...